FIM 640 Contessa: il nuovo flybridge (20 m) italiano

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

FIM 640 Contessa
FIM 640 Contessa

Al Salone di Düsseldorf, FIM, Fabbrica Italiana Motoscafi, ha annunciato in anteprima la futura ammiraglia del cantiere: Contessa 640, uno yacht flybridge di 64 piedi, che ha catturato l’attenzione degli addetti ai lavori per interessanti soluzioni di design.

FIM 640 Contessa

Lungo 19,60 metri per 5,22 di larghezza, questo yacht, disegnato dal team di Design aLot, già chief designer per Riva e Sanlorenzo dal 2005 al 2020, si riconosce per linee fluide e dinamiche, con un profilo slanciato che non risulta minimamente appesantito dal flybridge. La prua è disegnata da linee semplici e pulite, che definiscono il prendisole sulla tuga incorniciandolo nei passaggi walkaround. Il parabrezza, molto aerodinamico, si raccorda al flybridge dietro un’apertura a persiana per gestire la quantità di luce all’interno. Del resto, l’illuminazione, è un altro punto chiave della progettazione di questo FIM 640 Contessa: la sovrastruttura colpisce per i montanti, sia anteriori che posteriori, ridotti all’osso, lasciando tutta la superficie a vetrate luminosissime.

FIM 640 Contessa
FIM 640 Contessa – Prua

Flybridge, elemento chiave della gamma

In questo caso, forse è meglio chiamarlo sportbridge. E non sono per la mancanza di coperture, ma anche per una configurazione che, a dispetto di una motorizzazione IPS non certo votata alla ricerca della prestazione, evoca sportività e divertimento. Il punto chiave è la postazione di comando, raccolta e semplice, con la seduta, la strumentazione e il timone, ma disposta a centro nave, senza ulteriori orpelli o sedili per il copilota. Un manifesto del piacere di condurre una navigazione indipendente.

Interni rivoluzionari

Ma la vera sorpresa, alla presentazione di questa barca, sono stati i render degli interni. Progettati da Designworks, il team di design di BMW, richiamano tantissimo il mondo automotive. Tutto, dai colori alle linee curve che si susseguono senza soluzione di continuità, dall’illuminazione ricercata ai volumi che sembrano galleggiare, è in funzione dell’ergonomia e di un’esperienza visiva leggera e futuristica.

FIM 640 Contessa
FIM 640 Contessa – Interni

Sottocoperta, dispone di due cabine spaziose, ciascuna con il proprio bagno privato, con una terza cabina trasformabile in sala cinema, per offrire un’area d’intrattenimento unica. Anche l’equipaggio ha a disposizione una cabina con due cuccette.

FIM 640 Contessa
FIM 640 Contessa – Sottocoperta

FIM 640 Contessa, che promette un ottimo rapporto qualità-prezzo, arriverà nel 2026, e, date queste premesse, le aspettative non possono che essere molto alte; pertanto, siamo molto curiosi di vederlo dal vivo e poterlo provare.

Specifiche tecniche FIM 640 Contessa
Lunghezza f.t.: 19.6 m
Baglio 5.22 m
Pescaggio 1.60 m
Numero di cabine 4
Numero di posti letto 8
Numero di passeggeri 16
Capacità serbatoio carburante 3000 L
Capacità serbatoio acqua 700 L
Motorizzazione Volvo Penta IPS D13

Per informazioni maggiori, clicca qui

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “FIM 640 Contessa: il nuovo flybridge (20 m) italiano”

  1. Pino

    The Real Person!

    Author Pino acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Regalatemela HiHiHi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Invictus ST550

Invictus ST550, la nuova navetta chic di 17 metri

Invictus la fa grossa, di nuovo. Insieme alla TT550, al prossimo salone nautico di Cannes, a settembre del 2025, vedremo il debutto dell’Invictus ST550, progetto di Christian Grande. Approccio da barca da crociera per chi vuole stare tanto tempo a

Barche usate

BARCHE USATE Vendono due natanti da 6 a 7 metri

Barche usate a motore sotto i 10 metri? Nella nostra sezione annunci ci sono due natanti molto interessanti: un open puro ed uno più “corsaiolo”. Ecco come sono fatti. Vuoi vendere la tua barca usata? Mettila in inserzione su Barche