Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Si chiama Finnmaster T9 ST ed è l’ultimo day cruiser lanciato dall’omonimo cantiere finlandese, Finnmaster, che in questo piccolo 9.04 metri ha saputo racchiudere non solo tanto comfort e posti letto per 4, ma anche innovazioni e performance davvero non da poco. Capace di oltre 45 nodi, il T9 ST offre, infatti, diverse soluzioni di pregio, tra cui una struttura cabin ibrida, con aperture totalmente elettriche per aprire tetto e finestrature panoramiche.
Finnmaster T9 ST
Agile e compatto, il T9 ST si presenta come una barca a suo modo innovativa e in grado di distinguersi tra le tante, offrendo comfort non da poco. Dal pozzetto al sottocoperta, ogni spazio è infatti più che sfruttato, garantendo volumi oltremodo spaziosi considerate le dimensioni complessive (9.04 m x 3.23 m).
Finnmaster T9 ST – Notare il soft top completamente aperto
Finnmaster T9 ST – Esterni
In termini di linee ed esterni, il T9 ST presenta uno scafo sportivo e slanciato, con linee d’acqua filanti e dinamismi complessivi non indifferenti, sebbene equilibrati dal top strutturale, che si proietta invece verso poppavia, offrendo nel mentre, protezione al pozzetto. Ed è proprio da questo che il T9 prende parte del suo nome, dove ST sta, infatti, ad indicare il soft top apribile caratteristico del progetto. A partire dalla struttura del Soft Top, infatti, il T9 presenta una configurazione Cabin particolarmente spaziosa e altamente ingegnerizzata, con aperture totalmente elettriche per gestire l’apertura del soft top, che spalancandosi trasforma il pozzetto in uno spazio all’aria aperta.
Finnmaster T9 ST – Pozzetto e Plancia con Soft Top chiuso
Per quanto riguarda la configurazione di coperta, oltre che sulla tuga, gli spazi conviviali si condensano principalmente nel pozzetto, dove trovano posto un ampio divano a L con tavolo, un’ulteriore seduta ed un wet bar, ideale come cucina esterna. Appena oltre, tre sedute affacciano verso prua, di cui due direttamente in timoneria, mentre un tambuccio centrale consente l’accesso ai locali sottocoperta. Sempre qui, troviamo anche una serie di step verso il parabrezza apribile, soluzione che consente così un sicuro accesso verso gli spazi esterni prodieri, ideali prendisole.
Finnmaster T9 ST – Pozzetto con Soft Top aperto. Notare i montanti abbattibili
Finnmaster T9 ST – Interni
Spostando il focus sottocoperta, il Finnmaster T9 ST offre spazio per ospitare fino a 4 persone. Troviamo infatti un complesso di due cuccette doppie, una prodiera ed una poppiera centrale, utilizzabili, però, anche come area lounge o conviviale.
Finnmaster T9 ST – Cuccetta Prodiera
Ovviamente, a completare il pacchetto, è presente anche un servizio separato, così da trasformare questo day-cruiser anche in un ideale weekender.
Finnmaster T9 ST – Layout
Finnmaster T9 ST – Motorizzazione e Performance
Parlando di motorizzazione e performance, il T9 ST innanzitutto prevede una coppia di fuoribordo Yamaha F300NSBX da 300 cavalli l’uno, garanzia di performance velocistiche non indifferenti, con picchi di velocità vicini ai 46 nodi, a circa 5800 giri al minuto. In termini di autonomia, il serbatoio ospita fino a 417 litri di carburante.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
1 commento su “Finnmaster T9 Soft Top, il nuovo natante cabinato da 46 nodi (9.04 m)”
Veramente una grande barca per chi come me piace un certo mare 🌊