Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel panorama dei fisherman americani, barche da pesca per eccellenza, ci saranno diverse novità per il 2020. Ne abbiamo selezionate tre: un Bertram, un Hatteras ed un Viking.
Fisherman: ecco tre nuove barche da pesca per il 2020
Bertram 50
Lo storico marchio Bertram nel 2020 si prepara a lanciare una barca nuova: il Bertram 50. Sarà fisherman di piedi che sarà disponibile in versione open e sport-top. Questo modello che si aggiungerà ai 35 e 61 modelli già in produzione presso lo stabilimento dell’azienda a Tampa, in Florida. La cabina armatoriale con bagno privato è posizionata a prua ed è presente anche una cabina per gli ospiti. A bordo, di serie, si trovano i motori Caterpillar C18 da 1.150 CV, ma per la prima versione verranno installati due nuovi MAN da 1.550 CV.
La velocità massima, in questa configurazione, dovrebbe essere intorno ai 40 nodi. La capacità di carburante da oltre 4500 litri ed un girostabilizzatore Seakeeper completano il pacchetto base di quesa barca. Un ampio pozzetto di 16,5 metri quadrati con posti a sedere sul mezzanino per avere spazio per una squadra di pescatori e marinai. Il pescaggio di 1,2 metri conferisce un’eccellente autonomia e capacità di acque poco profonde. Il nuovo 50 piedi si aggiungerà ai modelli 35 e 61 Cabrio già in produzione presso lo stabilimento di Tampa, in Florida.
Hatteras aggiunge una barca alla sua serie GT con la nuova GT65 Carolina. Il team di ingegneri di Hatteras si è servita di un’analisi della fluidodinamica computazionale per uno scafo in grado di avere prestazioni e maneggevolezza dell’imbarcazione ottimali. Come tutte le barche della serie Hatteras GT Series, il GT65 Carolina supererà i 40 nodi e navigherà a più di 40 nodi e navigherà nella gamma dei 30 nodi. Hatteras offre all’armatore l’opportunità di personalizzare sia la cabina armatoriale a quattro cabine a tre teste, che presenta la cabina armatoriale più grande della sua classe.
Lunghezza: 19,90 m
Larghezza: 6 m
Pescaggio: 1,5 m
Displ.: 46.720 kg
Carburante: 7000 l
Motori: Twin 1.600 hp Caterpillar C32A std.; 1.900 hp Cat C32A opt.
Hatteras GT65 Carolina – Courtesy Hatteras
Viking Yachts 46 Billfish
La Viking Yacht Company introduce il fisherman 46 Billfish, un’imbarcazione progettata per la facilità di manutenzione e funzionamento, con un pescaggio ridotto e con alcuni comfort per la famiglia. Il 46 è dotato di un pozzetto di 13 metri quadrati, flybridge con console centrale, timoneria walk-around e posti a sedere per gli ospiti, con un ponte di comando simile a un salone con aria condizionata opzionale. Un passaggio diurno sovradimensionato sulla linea di mezzeria consente un rapido accesso alla sala macchine. Gli alloggi comprendono una spaziosa cabina armatoriale di prua, cuccette sottocoperta sul lato sinistro, una cucina completa e un bagno con doccia separata.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.