Quello che diventerà il fisherman più grande del mondo per ora si chiama Progetto 406 e sarà lungo 52 metri. I protagonisti del progetto sono Vripack Yacht Design e Royal Huisman che nei giorni scorsi hanno svelato alcuni dettagli di quella che diventerà la barca da pesca sportiva più lussuosa ed esclusiva al mondo.
Progetto 406, il fisherman più grande al mondo
Immaginate una macchina da pesca estrema che unisca il mondo dei superyacht a quello del mondo fishing: sarebbe un progetto difficile da realizzare per chiunque. Ed infatti a realizzare questo panfilo da pesca sono due nomi al top nella cantieristica navale: Vripack Yacht Design che curerà il design esterno e interno e l’architettura navale di questo progetto e Royal Huisman, cantiere specializzato in grandi barche a vela, che avrà il compito di ingegnerizzare e poi costruire questo superyacht unico. Il progetto è gestito da Aqua Marine che rappresenta il team dell’armatore, lavorando a stretto contatto con Bush & Noble e Hampshire Marine come responsabili tecnici.
Cinque cose da sapere sul fisherman più grande del mondo
Premessa necessaria: stiamo parlando di un superyacht, un’imbarcazione per gli amanti del lusso sfrenato. Questo potrebbe quindi non entusiasmare tutti pescatori sportivi. Va detto, però, che un progetto di questo tipo è qualcosa di unico nel panorama nautico internazionale. Vediamo ora le cinque cose da sapere su questo fisherman
- L’armatore non è un neofita, ma un esperto di mare e di pesca. Per questo il Progetto 406 sarà attrezzato di tutto punto per la pesca sportiva ad altissimo livello. Verrà quindi utilzzato per solcare i mari di tutto il mondo, senza nessun limite particolare, alla ricerca di grandi pesci predatori dei mari aperti, come il pesce spada oppure il marlin.
- Il suo scafo e la sovrastruttura saranno realizzati in alluminio Alustar, materiale noto per le sue caratteristiche di resistenza e versatilità. Il peso ridotto aiuterà poi la miglior efficienza dell’imbarcazione.
- Con i suoi sei ponti avrà una visione a 360° del mare. Spettacolare è poi lo sky lounge da cui osservare le catture spettacolari come se foste nell’attico di un hotel di lusso.
- La pesca sportiva ha attirato molti nuovi armatori negli ultimi decenni. Le barche sono cresciute fino a circa 30 metri di lunghezza con qualche caso di barca che supera i 40m. In questo contesto, i 52 metri del Progetto 406 rappresentano una sfida pionieristica per Vripack e Royal Huisman.
- CEO di Royal Huisman, Jan Timmerman, lo ha definito “il primo vero superyacht sportivo al mondo”, ma al momento non sono disponibili ulteriori dettagli su questo progetto. Vi terremo aggiornati.
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI