Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel già vivace panorama dei walkaround si inserisce un nuovo arrivato, scafo veloce e performante, nonché ricco di potenziali personalizzazioni: è il Fjord 41 XP, walkaround cabinato da 1200 cavalli, per velocità superiori a 40 nodi.
Fjord 41 XP
Lungo 13.27 metri fuori tutto, il Fjord 41 XP riprende il precedente Fjord 41 XL, cambiando però sia la motorizzazione – ora fuoribordo e composta da una coppia di V12 da 600 cavalli l’uno – sia lunghezza fuoritutto e i layout disponibili. Sono infatti a disposizione oltre 20 opzioni di personalizzazione tra cui scegliere, sia sopra che sottocoperta – compreso il numero delle cabine e dei posti letto.
Fjord 41 XP
Fjord 41 XP – Esterni
Linee pulite, caratterizzate da finestrature a murata e dritto prodiero verticale; questi i principali elementi che saltano all’occhio, insieme con il T-Top e la coppia di fuoribordo V12. Eppure gli esterni nel Fjord 41 XP nascondono molto di più, proprio in virtù dell’ampia possibilità di customizzazione. A partire da poppa, invariati nelle versioni, i due fuoribordo sono contornati da una plancetta a prosieguo del pozzetto, dove iniziano però le differenziazioni. La zona poppiera è infatti disponibile completamente sgombra o provvista di prendisole doppio e area conviviale, composta da doppi divani affacciati e tavolo centrale.
Veduta del pozzetto con prendisole
Più avanti poi, sotto il T-top e appena dietro la timoneria, sono disponibili tre opzioni relative sedute e arredi. Qui, sebbene ogni configurazione preveda una cucina esterna, variano le disposizioni e le forniture, con opzioni destinate a prevedere 3 o 4 sedute e, in base al layout, la presenza di frighi, spazi storage e, addirittura, spazio BBQ addizionale. Sempre qui trova posto anche la timoneria, completa delle più moderne tecnologie, e, appena sfalsato a sinistra del centro barca, prende posto anche l’accesso alle aree interne. A prua invece, oltre il parabrezza, trova spazio un prendisole, incassato sopra la tuga.
Spostando l’attenzione sugli interni si incontrano la maggior parte delle combinazioni possibili a bordo di questo 41 piedi. A partire dalle finiture e le colorazioni, gli arredi interni variano in maniera anche non indifferente, passando da layout completi di doppio servizio e 4 posti letto, fino a versioni a servizio singolo e singolo letto matrimoniale. Nello specifico, il layout interno si distingue su tre differenti aree. Non appena entrati si è accolti da una dinette centrale in cui, in base al layout, si possono trovare divano e servizio privato; arredi, frighi e servizi; vanity area e servizi; cucina e servizi e, infine, doppi servizi, uno per mura.
Veduta della dinette nella variante con sofà
Passando a prua, il layout non varia profondamente e troviamo infatti la costante cabina armatoriale matrimoniale, dove sono gli accessori a cambiare, in base alle preferenze, appunto, armatoriali.
Veduta della cabina armatoriale prodiera
È infatti a poppa della dinette che la situazione cambia per la maggiore, passando da layout completi di una semplice storage room, fino a layout in cui è prevista una seconda doppia cabina. Nel caso della seconda cabina, sono previsti un letto matrimoniale, un sofà e un armadio.
Veduta della cabina poppiera
Fjord 41 XP – Motorizzazione e performance
In termini di motorizzazione la barca sarà spinta da una coppia di fuoribordo Mercury Verado V12 da 600 cavalli per motore, potenza che dovrebbe garantire oltre 40 nodi di velocità. Il serbatoio del carburante sarà capiente 1430 litri.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.