Abbiamo provato il nuovissimo Focchi 900 con a poppa una coppia di Suzuki DF300AP, combinazione che si è dimostrata vincente anche in condizioni di mare impegnativo.
Il 900 di Focchi è l’ultimo modello lanciato dal cantiere di Ravenna, in linea con il DNA del cantiere è un mezzo veloce, robusto e “compatto”. Ha una una carena dalla decisa V a poppa (24°), dalla larghezza e peso contenuti (quest’ultimo solo 1.600 kg) ed è realizzato in VTR e Kevlar: in altre parole il Focchi 900 è un mezzo “pronto a tutto”.
Lo abbiamo provato nella sua versione da pesca, quindi quasi completamente sgombro, con solo un grande gavone a prua, un robusto T-Top in tubolare per proteggere la consolle a centro barca, e un poggiareni anche lui in tubolare.
A poppa due Suzuki DF300AP, 4.025 cc di cubatura, 6 cilindri a V a 55°, che hanno ancora una volta dimostrato la loro “cattiveria”, ma anche la capacità di essere un tutt’uno con il battello, grazie prima di tutto ad asse di trasmissione disassato rispetto all’albero motore, soluzione che consente di spostare il baricentro del propulsore più a centro barca.
In condizioni meteo piuttosto impegnative abbiamo sfiorato i 50 nodi, il tutto sempre con una piacevole e rassicurante sensazione di controllo totale del mezzo.
Vi spieghiamo tutto, nel dettaglio, nel nostro VIDEO.
FOCCHI 900 | |
Lunghezza f.t. (LOA) | 9.20 m |
Larghezza (Beam) | 3,47 m |
Diam. tubolari | 40-70 cm |
N. comparti | 6 |
Mat. tubolari | Hypalon Neoprene |
Peso | 1.600 Kg |
Portata persone | 20 |
SUZUKI DF300AP | |
Cilindrata | 4.028 cc |
Architettura | 6 cilindri a V 55°, 4 valvole per cilindro |
Alesaggio x Corsa | 98 x 89 mm |
Regime utilizzo | 5.700 – 6.300 gir/min |
Rapporto al piede | 2,08:1 |
Peso | 290 Kg |