Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La maggior parte degli addetti ai lavori e degli appassionati già lo conosce e lo ha visitato. Questo è dedicato a chi, per ora, il Fort Lauderdale International Boat Show non l’ha mai visto!
La lingua di terra che unisce Miami a Palm Beach, un muro di grattacieli che separa l’oceano Atlantico dalle mangrovie dell’entroterra paludoso della Florida è, per chi ama le barche a motore, la cosa più vicina a un Luna Park che ci sia. Da lì si parte alla volta delle “Keys” e poi dei Caraibi, ma non solo. E non è un caso che il 60% delle barche vendute al mondo venga immatricolato negli Stati Uniti con la Florida, il “Sunshine State”, come porto sicuro dei paperoni non solo del Nord, ma anche del Centro e Sud America.
Fort Lauderdale Boat Show 2023
Ho avuto la fortuna di girare tra i canali di Fort Lauderdale (FL) , prima di entrare al Boat Show, a bordo di un Wally Tender e vedere la prospettiva dal mare fa capire di cosa stiamo parlando. Ci sono interi silos usati come rimessaggi per motoscafi di ogni genere: Grady White, Boston Whaler, Pursuit e tutti quelli che possono venirvi in mente. La prima cosa che (non) si vede sono gli alberi delle barche; la vela non esiste, ma si fa a gara a quanti motori monti sul tuo mezzo. Il vincitore a questo giro è sicuramente il Cigarette 52 Thunder, con sei motori V8 da 500hp l’uno, che ne fa uno dei 50 piedi fuoribordo più potenti al mondo.
Il paese dei balocchi di chi ama i motori. Ci sono barche per ogni genere di potenza e forma d’uso. Vediamo qualche novità che a questo Fort Lauderdale International Boat Show non sono mancate. Prima mondiale del nuovo Sunseeker Ocean 182, con tanto di taglio del nastro di rito, e poi la gamma dei bellissimi Viking (presentato il 90 Open Bridge) e altre chicche come i nuovi Tiara 48 LE, il Vanquish VQ55 Sports Line oppure il “reinventato” Chris-Craft Catalina 28.
E gli italiani? I nostri cantieri come spesso accade, sono tra i più corposi con Azimut Yachts che ha portato, tra le altre, tre super novità come il nuovo Azimut Verve 48 Outboard, il Magellano 60 e l’Azimut Grande 36M. Massiccia presenza anche di Pardo Yachts (che in America ha un pubblico solidissimo), Solaris Power Yachts, Ferretti Group,Bluegame, Tankoa, ma anche Nuova Jolly, Invictus e Capoforte e altri ancora.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.