Fountaine Pajot Power 67, questo catamarano (20 m) è un sogno sull’acqua

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fountaine Pajot Power 67, ammiraglia della gamma a motore del cantiere francese, ha spazi sconfinati, ha allestimenti di lusso e una costruzione sofisticata, ma il suo vero punto di forza e l'”accoglienza”. Ci sali a bordo e subito ti viene voglia di partire, iniziare la tua crociera.

Fountaine Pajot Power 67

Il modello su cui siamo saliti a bordo, insieme a Luca Venica di Euro Sail Yacht, è allestito nella versione Maestro con cinque cabine e la cucina sul main-deck. È possibile averla al ponte notte ma in questo caso si rinuncia ad una cabina. In ogni caso ci sono anche due cabine riservate all’equipaggio con ingresso separato dalla coperta.

Alla cabina armatoriale è destinata tutta la zona di prua dello scafo di dritta, una spettacolare suite che ha accesso diretto sia al salone che al ponte di prua, dotato anche di Jacuzzi.

Il design di Fountaine Pajot Power 67 è dello studio Berret Racopeau, in sala macchine ci sono due Volvo Penta da 480 CV (è possibile avere anche i 300 CV) che garantiscono 20 nodi di velocità massima e 1.800 miglia di autonomia a regime di crociera economica, 7 nodi.

Tutti i dettagli tecnici, il prezzo e anche la disponibilità per il noleggio, li trovate nel nostro VIDEO.

FOUNTAINE PAJOT POWER 67
LUNGHEZZA F.T. 19.69 M
BAGLIO MASSIMO 9.84 M
DISLOCAMENTO A VUOTO 4.197 KG
PESCAGGIO: 1.15 M
RISERVA CARBURANTE 2.000 LITRI
RISERVA ACQUA 1.040 LITRI
MOTORI: 2X480 – 2X300 HP
DESIGN BERRET-RACOUPEAU

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Fountaine Pajot Power 67, questo catamarano (20 m) è un sogno sull’acqua”

  1. Rossi Giorgio

    The Real Person!

    Author Rossi Giorgio acts as a real person and verified as not a bot.
    Passed all tests against spam bots. Anti-Spam by CleanTalk.

    Non ci avete detto il costo noleggio giornaliero

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure