FPT fornisce i motori alla barca che non deve fermarsi mai

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

In occasione della Giornata Mondiale della Biodiversità, FPT Industrial, brand di Iveco Group, leader globale nel settore della progettazione, produzione e vendita di sistemi di propulsione, ha fornito all’Istituto Tethys Onlus, due dei suoi motori a basso impatto ambientale. L’Istituto Tethys è un’organizzazione senza fini di lucro dedicata alla conservazione dell’ambiente marino. La sua ricerca ha portato oggi al più ampio dataset e alla più lunga serie storica di dati scientifici sui cetacei dell’intero Mediterraneo. Per portare avanti le sue attività, l’Istituto si avvale di Pelagos, un motorsailer di 21 m, che deve il suo nome al Pelagos Sanctuary, il Santuario dei Cetacei, una vasta area marina protetta situata nelle acque del Mar Ligure e dell’Alto Mar Tirreno.

I motori FPT Industrial

I motori forniti da FPT sono due N67, di 6,7 L di cilindrata in 6 cilindri in linea, capaci di erogare una potenza massima di 280 cv e una coppia di 970 Nm. Sono stati scelti per le loro caratteristriche di durabilità, essenziale per attività continuative e intense come quelle richieste dal monitoraggio continuativo, così come la loro affidabilità, che permette una manutenzione semplificata con intervalli di sostituzione olio e filtro fino a 600 ore, per minimizzare i tempi di fermo e costi. Molto importante anche la silenziosità, caratteristica in comune con tutti i motori marini di FPT Industrial.

Del resto, la migliore pubblicità dei motori della serie NEF sono i numeri di vendita: oltre due milioni di unità in tutto il mondo, in applicazioni marine da diporto e professionali, quattro diverse cilindrate e in versione sia meccanica che elettronica. Inoltre, le linee dello stabilimento di Torino dedicate alla marinizzazione dei motori rispondono a ogni necessità di personalizzazione dei clienti.

Attraverso la sua divisione ePowertrain dedicata ai sistemi di propulsione elettrici, l’azienda sta accelerando verso una mobilità a zero emissioni nette di carbonio, con trasmissioni elettriche, pacchi batteria e sistemi di gestione delle batterie. Questa offerta, unita alla grande attenzione a Ricerca & Sviluppo, rende FPT Industrial uno dei principali protagonisti a livello mondiale nel settore dei sistemi di propulsione e delle soluzioni per uso industriale.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Aquarama, l’origine del mito

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Viva gli anni ’90. I 20 migliori flybridge da 11 a 12 metri

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2019. Il Candela Seven, veloce e silenzioso

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Accessori furbi estate

I 5 accessori furbi da avere in barca per l’estate

In mare con il top della tecnologia. Sapevate che c’è un’azienda americana che ha eliminato il problema delle bombole a bordo? Con un sistema galleggiante e un semplice tubo potete immergervi fino a 5 o 10 metri di profondità. Oppure