Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il segmento “12 metri”, una misura di barca intermedia molto apprezzata, da oggi è parte della famiglia Frauscher. Il cantiere ha infatti presentato il nuovo Frauscher 1212 Ghost che rappresenta l’anello di congiunzione tra due modelli cult del cantiere: il Frauscher 1017 ed il 1414 Demon, rispettivamente di 10 e 14 metri.
Frauscher 1212 Ghost
Frauscher 1212 Ghost è l’ultima novità del cantiere austriaco, perfettamente in linea con la filosofia del cantiere. Linea sportiva ed elegante quindi per una vera sportiva del mare. Questo modello va ad inserirsi tra il 1017 GT e GT-AIR ed il 1414 Demon e Demon-Air. L’ampio ponte in teak, il parabrezza senza cornice e la prua verticale rendono il Frauscher 1212 Ghost inconfondibilmente Frauscher.
Com’è fatta la nuova barca Frauscher
Le grandi prese d’aria laterali, già presentate su 747 Mirage e poi sul 1414 Demon, sono l’elemento che caratterizza il design. La linea in questo modo è immediatamente riconoscibile. In sintonia con le richieste degli armatori di oggi, la parte poppiera è caratterizzata dalla generosa beach platform in teak con profilatura “aperta” delle murate.
Il nuovo Frauscher 1212 Ghost farà il suo debutto ufficiale durante la prossima edizione del Cannes Yachting Festival 2020, in arrivo a settembre.
Dove trovare questo il nuovo Frauscher 1212 Ghost in Italia
Frauscher Italia, cioè il Cantiere Nautico Feltrinelli, a Gargnano sul Garda, metterà a disposizione l’imbarcazione per i test preproduzione che verranno aperti ad un ristretto numero di clienti, professionisti del settore ed appassionati del marchio già a partire dalla fine di luglio.
Stefan Frauscher, Direttore Generale del marchio, ha commentato: “Frauscher ha partecipato al Cannes Yachting Festival per quasi dieci anni e rinnova la sua presenza per l’edizione 2020, nonostante le circostanze particolari. Siamo felici e orgogliosi di essere a Cannes per i nostri clienti presenti e per quelli futuri”.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.