Fuochi d’artificio e Senigallia in festa: Timone Yachts ha spento trenta candeline

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Festa grande a Senigallia, con fuochi d’artificio sul mare. Nessun santo patrono, ma i 30 anni di attività Timone Yachts, che ha voluto festeggiare, nel luogo in cui tutto iniziò, il suo traguardo. E, ovviamente, la partnership sempre più solida con il prestigioso marchio Azimut Benetti, di cui la società è dealer ufficiale dal 1992.

Dal 1988 l’azienda ha saputo crescere progressivamente, aprendo sedi anche a Lignano Sabbiadoro e Rimini. Contemporaneamente all’attività di vendita, Timone Yachts ha aperto a Fano un punto vendita e un attrezzato cantiere dove avvengono refitting “di fino” e integrali oltre che le customizzazioni delle barche anche per conto di Azimut.

Arriva la crisi del 2008 e mentre molte realtà, anche importanti della nautica, sono costrette a chiudere o comunque ne escono molto ridimensionate, l’azienda amministrata da Luigi Gambelli riesce a superare il momento difficile diversificando l’attività, affiancando alla vendita e al refitting anche un nutrito panel di imbarcazioni usate e il brokerggio, siglando partnership intorno al mondo.

Intanto, cresce il legame con Azimut Benetti che dà a Gambelli la possibilità di rilevare la concessionaria in Germania ed Austria: nasce così la YachtWerk, società con sede a Monaco. Adesso Timone Yachts ha spento le trenta candeline: alla sua “festa di compleanno” anche il vice presidente di Azimut Benetti, Giovanna Vitelli, l’AD, Marco Valle. Cento di questi giorni!

www.timoneyachts.it

SCOPRI L’USATO DI TIMONE YACHTS

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

1994. Quando Berlusconi sfrecciava con il Magnum

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.