Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il fuoribordo elettrico è un tema caldissimo. Sono tante le realtà impegnate nella corsa all’elettrico per il diporto nautico e i fuoribordo sicuramente rappresentano uno dei prodotti più appetibili dal mercato. Lasciando da parte le moltissime considerazioni che si potrebbero fare sullo stato attuale dell’elettrico per il diporto, che approfondiremo nel prossimo numero di Barche a Motore, oggi vediamo quello che promette di essere il fuoribordo elettrico più potente del mondo, almeno per ora. Si chiama E-Motion 180 ed è sviluppato dall’azienda Vision Marine, che sul sito si definisce come la prima compagnia di barche elettriche ad essere quotata al Nasdaq.
E-Motion 180: il più potente?
E-Motion 180 sarà il fuoribordo elettrico più potente del mondo con i suoi 180 cavalli? Superando di 30 cavalli Evoy, il fuoribordo elettrico da 150 cavalli, E-Motion 180 vuole posizionarsi come il fuoribordo elettrico più potente del mondo prodotto in serie. Questo perché sono già stati in realtà sviluppati motori elettrici marini che superano anche i 180 cavalli, anche se non hanno ancora trovato una produzione seriale.
E-Motion 180, quanto costa
Detto questo passiamo a vedere come sarà fatto E-Motion 180, che l’azienda definisce il fuoribordo più potente del mondo. L’E-Motion 180 è composto da un motore elettrico da 650 volt, un pacco batterie al litio da 60 kilowatt e un caricatore di collegamento marino da 220 volt, con controlli dell’acceleratore, un monitor. In un articolo uscito su Forbes.com è emerso anche il prezzo del pacchetto completo: 79.000 dollari, in cui sono compresi i 27.000 dollari del motore.
Le cifre per l’acquisto rimangono quindi ancora “monstre” se paragonate ad un motore termico tradizionale. Per lo sviluppo iniziale l’azienda ha un accordo con Limestone Boat Co che, come riporta sempre Forbes, ha indicato di voler vendere il 50% della propria produzione annuale (500 barche) con motore elettrico. L’altra piccola considerazione, da un punto di vista strettamente economico, sta nel fatto che i motori elettrici necessitano di molta meno manutenzione. Tra costi carburante e manutenzione rispetto ad un motore termico, secondo l’azienda che produrrà E-Motion 180, si arriva a risparmiare fino al 90%. Certo l’ostacolo dell’acquisto iniziale, unito all’autonomia ancora limitata, fa si che questa soluzione abbia ancora diverse criticità. Ad ora è disponibile un video in navigazione del fuoribordo sul sito dell’azienda e i pre-ordini sono già aperti.
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
3 commenti su “Fuoribordo elettrici, E-Motion 180 (180 hp) sarà il più potente del mondo?”
Poi ci mettiamo anche un termico come riserva
Se rimani senza carica in mezzo al mare
Sicuramente motore x Lago non x mare!!
Buon giorno vorrei essere contattato per 2 motori elettrici da 180 il mio n 3339996658 grazie
The Real Person!
Buongiorno Stefano,
Provi a contattare il costruttore! Ecco qui i contatti: https://visionmarinetechnologies.com/contact-us/
Buona giornata,
La redazione