Fuoribordo fantastici e dove trovarli: 6 modelli potentissimi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Va bene, stiamo parlando di fuoribordo, ma pensiamo un attimo ai…pneumatici. Oggi è ancora famosa la pubblicità della Pirelli che recitava: “la potenza è nulla senza controllo”. E in questa rassegna parliamo innanzitutto di potenza pura, ovvero di quella sprigionata dai sei modelli di fuoribordo che abbiamo scelto di mostrarvi le novità dei fuoribordo più potenti del mercato.

Fuoribordo fantastici e dove trovarli

E sono anche tutti motori che è facile controllare, grazie ai progressi stupefacenti dell’elettronica. Proprio grazie alla loro potenza poi, i fuoribordo sono sempre più diffusi, anche montati su barche aperte e su gommoni di grandi dimensioni, fino a 15 metri. Perché? Il motivo è semplice: usare sulla propria imbarcazione uno di questi fuoribordo a tutta potenza permette non solo di guadagnare in prestazioni ma anche in spazio a bordo. E come si vede dalla foto qui a fianco non è più un problema nemmeno la discesa a mare da poppa: nonostante la presenza dei fuoribordo infatti sempre più barche offrono ampie e comode piattaforme laterali dalle quali tuffarsi è semplice e comodo.

SUZUKI DF350

Il DF350A è il più potente fuoribordo Suzuki attualmente disponibile sul mercato, ma soprattutto è il top di gamma della linea fuoribordo per tecnologia, meccanica all’avanguardia, design e gestione user friendly. Come altri modelli, anche il DF350A usa il sistema Variable Valve Timing (distribuzione a variazione continua delle valvole d’aspirazione) grazie al quale si ha un notevole miglioramento dell’accelerazione.

da/from: 33.500  €

www.suzuki.it

SELVA BLUE WHALE 250

Il Blue Whale è un motore unico e dalle prestazioni davvero interessanti: con i suoi 3.352 cc, questo 6 cilindri a V, a fasatura variabile, è il 4 tempi più avanzato della sua categoria. È anche equipaggiato con gli strumenti digitali LAN e può interfacciarsi con apparecchiature elettroniche con protocollo NMEA 0183. Il Blue Whale pesa 278 chili e monta un’elica intubata, a 3 pale, con Silent-block incorporato.

da/from: 20.549  €

www.selvamarine.com

barche a motore selva fuoribordo

EVINRUDE E-TEC G2 300

I motori Evinrude E-TEC G2 sono progettati per permettere una navigazione facile e intuitiva. L’iniezione diretta poi consente di ottimizzare tutti gli elementi relativi all’erogazione del carburante nel cilindro e la rimozione del carburante combusto, creando così il motore più efficiente oggi esistente in acqua. La tecnologia PurePower Combustion consente infine una riduzione delle emissioni.+

da/from: 24.699  €

www.evinrude.com

barche a motore evinrude

YAMAHA V8 XTO 425 cv

Arrivato in Italia a fine estate il nuovo motore di Yamaha, V8 XTO Offshore. Modello da 5,6 litri, ha un’elevata coppia di spinta e l’incredibile potenza di 425 cavalli. Disponibile nella nuova elegante tonalità bianco perla, oltre che nel classico grigio Yamaha, il motore garantisce grandi prestazioni in mare ed è l’unico fuoribordo a 4 tempi a utilizzare l’iniezione diretta.

da/from: n.d.

www.yamaha-motor.it

Yamaha_V8 XTO barche a motore

MERCURY RACING 450R

Sviluppato da Mercury Racing è un motore potentissimo con un’accelerazione impressionante anche quando il motore è già alto di giri. L’Active Trim, cioè il sistema che regola in maniera automatica il trim del motore in base alla velocità. Questo fuoribordo di Mercury da 450 cavalli che, numeri alla mano, è quello con il miglior rapporto peso (appena 313kg) / potenza. Per il 450R c’è un nuovo e resistente albero di trasmissione in acciaio inox da 3,17 centimetri di diametro.Il 450R ha un rapporto di trasmissione 1,60:1 per migliorare l’accelerazione e la velocità.

da/from: n.d.

www.mercurymarine.com

HONDA BF250 V6

Anche questo è uno delle novità della scorsa estate gamma di motori fuoribordo V6 del brand giapponese della quale il modello più potente è il BF250. Grazie al nuovo design aerodinamico, a una potenza massima di 183,9 kW, a una cilindrata di 3.583 cc e all’aspirazione dell’aria diretta, questo fuoribordo garantisce migliore efficienza del motore e migliori prestazioni in mare.

da/from: n.d.

www.honda.it

barche a motore honda

L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Fuoribordo fantastici e dove trovarli: 6 modelli potentissimi
Di cosa si parla
Fuoribordo fantastici e dove trovarli: 6 modelli potentissimi
I dettagli
I sei fuoribordo più potenti e diffusi nel Mediterraneo da 250 a 450 cavalli: ecco la nostra rassegna
Chi l'ha scritto
Pubblicato su
Barche a motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Joystick Piloting - Mercury Marine

Il joystick Mercury per ormeggiare un monomotore con una mano

Mercury Marine ha presentato al Miami International Boat Show in Florida l’attesa evoluzione del suo sistema Joystick Piloting per imbarcazioni fuoribordo monomotore, che finalmente si può integrare con eliche di prua, ampliandone considerevolmente l’utilità. Mercury Joystick Piloting Abbiamo provato la prima

Barche Lamborghini Riva Aquarama - Bellini Nautica

I Tori del mare: la storia dei motori Lamborghini in barca

Se si pensa a Lamborghini, siamo sicuri vi verranno in mente automobili sportive fra le più esasperate; i più accaniti penseranno anche ai trattori, quelli più appassionati immagineranno il suono di un motore in piena accelerazione. Beh, questo suono non