Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Solo qualche mese fa vi avevamo raccontato del V8 XTO, il fuoribordo da 425 cavalli di Yamaha. La casa giapponese non si è però fermata ed ha lanciato a Dusseldorf il fratello più “tranquillo” con 375 cavalli sotto la calandra.
Perché un fuoribordo di questo tipo dopo il V8 da 425 cavalli?
Yahama ormai vanta una coppia di motori fuoribordo estremamente potenti, V8 XTO da 425 e F375 cavalli. Quest’ultimo, meno potente, è nato successivamente rispetto all’altro e con un obiettivo ben chiaro: aumentare la gamma di imbarcazioni su cui è possibile equipaggiare questo genere di propulsori estremamente potenti.
L’ F375 da 375 cavalli potenza condivide la medesima tecnologia dello Yamaha V8 XTO da 425 HP con il sistema di erogazione del carburante a iniezione diretta e il sistema sterzante elettrico integrato.
Con una potenza di questo tipo, i fuoribordo possono essere impiegati anche su grandi yacht di lusso. A questo proposito sono anche i primi motori a 4 tempi del settore a usare l’iniezione diretta che arriva direttamente nella camera di combustione migliorando l’atomizzazione del carburante e ne ottimizzando l’utilizzo per la aumentare potenza ed efficienza.
Il sistema di iniezione diretta dispone di cinque pompe per il carburante e genera una pressione di iniezione fino a 200 Bar. Il sistema di pressione del carburante a tre stadi comprende anche due pompe del carburante indipendenti che si attivano a livelli di giri/min specifici e che sono contenute all’interno del serbatoio separatore dei vapori (VST). Questo assicura un flusso di carburante e un’erogazione costante molto precisa, anche ai livelli di giri/min massimi.
I dettagli del nuovo F375 XTO
Il nuovo F375 XTO vanta inoltre un rapporto di compressione di 12,2:1. La funzione di scarico In-Bank fornisce un percorso diretto per il gas verso l’unità inferiore e all’esterno attraverso il centro del perno dell’elica, migliorandone il flusso. Questo significa ottenere il massimo da ogni scintilla, nonché un’efficienza di combustione estrema e una maggiore potenza.
L’F375 XTO dispone di una pompa dell’acqua a due stadi e una pompa dell’olio con camera doppia. La pompa dell’acqua è dotata di un girante in gomma per l’alta pressione, insieme a un girante in acciaio. Insieme forniscono un flusso dell’acqua di raffreddamento a volume elevato e un controllo accurato della temperatura a tutti i livelli di giri/min, anche nelle condizioni più estreme.
Il motore è dotato di doppio albero a camme in testa per ogni bancata. Gli assi a camme sono collegati con una catena autoregolante immersa in bagno d’olio per una fasatura più precisa. Per prolungare la durata delle valvole, queste ultime sono rivestite di carbonio. Ciò garantisce un funzionamento silenzioso e preciso.
Inoltre questo motore è equipaggiato di un sistema sterzante elettrico completamente integrato. Senza collegamenti idraulici o leveraggi, il sistema risponde in modo più rapido e fluido rispetto ai sistemi convenzionali. La nuova soluzione di controllo è pensata per combinare il motore F375 XTO con il sistema di controllo completamente integrato Helm Master di Yamaha studiato per imbarcazioni di ultima generazione. L’Helm Master comprende le rivoluzionarie funzioni di ormeggio controllate da joystick e un display a colori CL7.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.