Il G. Cinquanta di Gianni Agnelli venduto all’asta per 450.000 €

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

sonny levi G Cinquanta
Remi Dargegen ©2020 Courtesy of RM Sotheby’s

Le aste piacciono nel mondo della nautica. Una delle ultime vendite “illustri” è il G. Cinquanta di Gianni Agnelli. Non si conosce l’identità del nuovo proprietario, ma è molto probabile che lo vedrete navigare lungo la costa napoletana stando ad alcune indiscrezioni.

Il G. Cinquanta di Gianni Agnelli venduto all’asta

È il 1967 quando l’imprenditore Gianni Agnelli si presenta da Renato “Sonny” Levi, uno dei padri delle moderne barche a motore. “Mi serve un fast commuter – dice l’Avvocato – confortevole in mare agitato e che faccia almeno 55 nodi. Sai, mi piacerebbe arrivare al traguardo di una gara offshore… prima del vincitore”.

Remi Dargegen ©2020 Courtesy of RM Sotheby’s

Ora il G. Cinquanta è stato venduto dalla casa d’aste RM Sotherby’s per 450.000 €. L’Avvocato la chiamava la barca perfetta ed il motivo è presto detto. La carena Sonny Levi unita a quattro motori Vulcano BPM (due in linea d’asse più a prua e due V drive sullo specchio) per un totale di 1280 cavalli spingeva (e spinge ancora) questo bolide a 50 nodi. Da qui il nome G., che sta per Gianni, e Cinquanta, che sono i nodi a cui arriva questo bolide che profuma d’estate e che da oltre 50 anni sfreccia per il Mediterraneo facendo voltare tutti quelli che hanno la fortuna di vederla.

top 10 barche G 50
Il famoso Levi G-50 di Gianni Agnelli

Per governarla, Pininfarina disegna una timoneria ad hoc e si occupa anche dell’interno, due piccoli posti letto e una toilet.

La storia vuole che, dopo 2.000 miglia percorse in una stagione l’Avvocato, Gianni Agnelli, ringraziò Sonny Levi per aver creato la “barca perfetta” per lui.

Link utili: 

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata

1991. Il fascino delle barche d’epoca

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2024. La barca di Peter Sellers

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel