Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Le aste piacciono nel mondo della nautica. Una delle ultime vendite “illustri” è il G. Cinquanta di Gianni Agnelli. Non si conosce l’identità del nuovo proprietario, ma è molto probabile che lo vedrete navigare lungo la costa napoletana stando ad alcune indiscrezioni.
Il G. Cinquanta di Gianni Agnelli venduto all’asta
È il 1967 quando l’imprenditore Gianni Agnelli si presenta da Renato “Sonny” Levi, uno dei padri delle moderne barche a motore. “Mi serve un fast commuter – dice l’Avvocato – confortevole in mare agitato e che faccia almeno 55 nodi. Sai, mi piacerebbe arrivare al traguardo di una gara offshore… prima del vincitore”.
Ora il G. Cinquanta è stato venduto dalla casa d’aste RM Sotherby’s per 450.000 €. L’Avvocato la chiamava la barca perfetta ed il motivo è presto detto. La carena Sonny Levi unita a quattro motori Vulcano BPM (due in linea d’asse più a prua e due V drive sullo specchio) per un totale di 1280 cavalli spingeva (e spinge ancora) questo bolide a 50 nodi. Da qui il nome G., che sta per Gianni, e Cinquanta, che sono i nodi a cui arriva questo bolide che profuma d’estate e che da oltre 50 anni sfreccia per il Mediterraneo facendo voltare tutti quelli che hanno la fortuna di vederla.
Il famoso Levi G-50 di Gianni Agnelli
Per governarla, Pininfarina disegna una timoneria ad hoc e si occupa anche dell’interno, due piccoli posti letto e una toilet.
La storia vuole che, dopo 2.000 miglia percorse in una stagione l’Avvocato, Gianni Agnelli, ringraziò Sonny Levi per aver creato la “barca perfetta” per lui.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.