Galeon 435 GT: un cruiser veloce moderno in 12 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra le cinque barche al debutto al Miami Boat Show 2024 abbiamo menzionato modelli eterogenei per dimensioni e forma. Tra questa quella più “appariscente” a prescindere dalla lunghezza effettiva era probabilmente il nuovo Galeon 435 GT, 12 metri. Vediamo perché.

Galeon 435 GT: un gran bel coupé veloce e moderno

Notiamo subito i tre fuoribordo da 600 cavalli. Con a poppa dei bestioni del genere s’intuisce subito dove questo scafo vuole andare a parare. Così, però, di fatto si perde buona parte della piattaforma, oggi vero “centro di gravità” della barca. Che fare? Semplice, se a poppa ci sono i fuoribordo, la beach area si sposta un po’ più in là, verso prua.

La soluzione pensata è questa: murate abbattibili sui lati e divanetto centrale che trasla sull’asse longitudinale della barca. Di fatto, quando si muove tutto indietro, abbattendo anche lo schienale centrale, abbiamo un prendisole che fa da isola e un grande piano di calpestio, dato dalla superficie delle murate e del pozzetto.

Lo schienale di poppa abbassato che trasforma il divano e il prendisole dopo aver traslato vero poppa la parte centrale

Le murate che ti fanno vedere fuori

Il nuovo Galeon introduce anche un’altra novità. Sulle terrazze apribili, è forse la prima volta in cui si vedono delle finestrature. Esteticamente un “wow” lo strappano, ma sull’uso pratico è bene assicurarsi che il cantiere abbia applicato una pellicola anti-sdrucciolo o soluzioni analoghe per ovviare al problema. Camminare su una superficie vetrata bagnata scalzi, infatti, può essere rischioso.

Galeon 435 GTO
Galeon 435 GTO

La barca sfrutta tutto il baglio a disposizione. Non ci sono quindi camminamenti laterali. Il salone interno può essere separato dall’esterno con una finestratura a poppa lasciando una cucina ed un tavolo da cucina protetto sotto l’hard-top. A prua, invece, c’è una sorta di vasca prendisole, a cui si accede attraverso un’apertura sul lato di babordo.

La prua del Galeon 435 GTO

E sottocoperta?

Abbiamo visto una coperta che appare come spaziosa e versatile, insomma, ben pensata. E sottocoperta? Si arriva fino a cinque posti letto. Una cabina matrimoniale piuttosto voluminosa e una cabina tripla a poppa con un letto doppio e una cuccetta singola a dritta. Non abbiamo ancora avuto modo di vederla dal vivo, ma dalle immagini non sembrano spazi particolarmente sacrificati, anzi.

Galeon 435 GT – Scheda tecnica

Lunghezza f.t. LOA 12.55 m
Larghezza Beam 4.11 m
Pescaggio Draught 1.18 m
Peso Weight 16.018 kg
IMPIANTI EQUIPMENT
Serb. acqua Water tank 300 l
Serb. combustibile Fuel tank 2.000 l
SALA MACCHINE ENGINE ROOM
Motore Engine fuoribordo / outboard
Potenza Power 2x600hp – 4x500hp
A BORDO On Board
Cabine Cabins 2
Posti letto Berths 5
Bagno WC 1
CE Cat: B
Contatti: galeon.pl

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2011. Arriva la rivoluzione del joystick

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.