Anni ’90: così il mitico Game Boy Pocket funzionava da ecoscandaglio

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Fonte immagine: Facebook

La Nintendo è il marchio di elettronica che non ti aspetti di vedere in barca mentre stai pescando. Una volta, parliamo degli anni ’90, però, tra Super Mario e i Pokemon saltò fuori anche qualcosa come il Pocket Sonar, il fishfinder per il Game Boy Pocket. Prodotto dalla Bandai, era noto solo in Giappone, in quanto unico mercato in cui è stato venduto. Un dispositivo che permetteva di usare il classico Game Boy Pocket come ecoscandaglio (fino a 20 metri).

Fishfinder per il Game Boy Pocket

Come funzionava? Semplice, il Pocket Sonar emetteva onde sonore che rimbalzavano sugli oggetti sott’acqua, restituendo informazioni sulla loro posizione e profondità. Tutto ciò veniva visualizzato sullo schermo del Game Boy, permettendo ai giocatori di “vedere” cosa si nascondeva sotto la superficie.

Oggi immaginate che online si può trovare il kit (su Ebay) a oltre € 950. Questo fa riferimento a un prodotto aperto, mai usato, che ha più di 25 anni. Insomma, una chicca per gli amanti del vintage e di sicuro non qualcosa da usare “realmente” anche perché a quella cifra si trovano ben altri strumenti elettronici di ultima generazione per la pesca. L’altro inghippo è questo prodotto, essendo stato progettato per il Giappone e basta, usa la lingua dei contenuti e dei manuali quasi esclusivamente in giapponese.

Resta sempre aggiornato su tutte le nostre iniziative: iscriviti alla nostra newsletter!

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

suzuki-fuoribordo-df300ap-club-gommone-milano-raid-olimpia-5-

Dall’Italia alla Grecia su un gommone di 8 metri!

Da Varazze, vicino a Genova, ad Olimpia, in Grecia, con un gommone di 8 metri. I navigatori del Club del Gommone di Milano tornano protagonisti per un’avventura a 55 anni dalla fondazione del club. Si chiama “Missione Olimpia 2025” e