Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Hanno preso un “vecchio” Azimut 28, l’hanno completamente restaurato, dagli impianti ai motori, al sottocoperta, per trasformarlo in una barca che offre esperienze di cucina e Sunset Spritz tra le Cinque Terre e Portovenere. In tre anni hanno fatto vivere questa esperienza a 3.000 persone, provenienti da tutto il mondo. Adesso hanno un nuovo sogno: portare i loro clienti a visitare l’Area marina protetta delle Cinque Terre, patrimonio dell’Unesco, in totale silenzio. Come? Navigando in elettrico.
Garmin Beat Yesterday Awards 2020
Nicola Livadoti e sua moglie hanno ricevuto dall’uomo di mare più famoso d’Italia, Giovanni Soldini, il premio Garmin Beat Yesterday Awards 2020, riservato a tutti coloro che hanno realizzato qualcosa di speciale e hanno un sogno. Appassionati di sport, outdoor, motociclismo e nautica che per molto tempo hanno cullato un sogno di avventura e che nel 2021 avranno la chance di realizzarlo.
“Veniamo da Crotone” ci ha raccontato Nicola “e siamo grandi appassionati di mare e di barche. Con amore, io e mia moglie, abbiamo restaurato l’Azimut 28 e ci siamo trasferiti nel golfo di Spezia. Facile da raggiungere, meraviglioso, conosciuto in tutto il mondo per le Cinque Terre. Ci siamo inventati qualcosa che nel mondo esisteva già, ma era riservato solo al mondo dei superyacht. Noi abbiamo portato a vivere una giornata in mare in luoghi meravigliosi con tutto il comfort che anche una barca di neppure 9 metri può offrire, a persone che nella maggior parte dei casi per mare non ci erano mai andate. A prezzi assolutamente abbordabili”.
Adesso Nicola e sua moglie stanno per realizzare quello che anche un superyacht non può offrire. “Vogliamo rendere il nostro Azimut 28 un mezzo ecologico. Vogliamo installare un motore elettrico che ci permetta di navigare in assoluto silenzio, senza inquinare. Siamo certi che sarà un’esperienza memorabile quella di visitare il parco marino in assoluto silenzio, in modalità eco”. E per questo sogno hanno vinto il premio Garmin Beat Yesterday Awards 2020.
Il loro “tutor” Giovanni Soldini è d’accordo. “Anche se mi piacerebbe che lo facessero con un catamarano a vela” ha suggerito Soldini.
SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE
Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!
NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.