Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La domotica di bordo è uno dei cavalli di battaglia di Garmin. Lo ha dimostrato l’acquisizione di EmpirBus, società specializzata in domotica e controllo remoto. Proprio EmpirBus ha sviluppato Garmin Boat Switch, nuova unità di controllo dell’azienda che manda in pensione pulsantiere e interruttori fisici. Basta avere un chartplotter della serie ECHOMAPTM e GPSMAP per entrare nella nuova era del controllo e monitoraggio delle utenze di bordo. Per saperne di più, clicca qui
Garmin Boat Switch
Con Garmin Boat Switch l’azienda leader della navigazione satellitare si pone un obiettivo ambizioso. Rendere il controllo di bordo più semplice che mai. Come? Questa tecnologia condensa i tradizionali impianti elettrici a due elementi (scatola dei fusibili e interruttori) e offre all’utente il controllo su fino a 20 canali in uscita e 7 ingressi.
Cosa significa? Immaginate di avere un controllo totale sulle luci (dimmerare, accendere, spegnere), azionare la tromba o regolare la pompa della vasca del vivo con un timer autonomo. Questo e tanto altro, gestendo il tutto anche dal plotter.
Gli ingressi possono anche funzionare per raccogliere dati sulla tensione della batteria della barca, il funzionamento della pompa di sentina e altro ancora. Insomma una vera svolta nella semplificazione dell’interfaccia delle funzioni di bordo (monitoraggio / controllo funzioni di bordo).
Allo stesso tempo Garmin punta sull’integrazione con i propri chartplotter con un sistema che si interfaccia direttamente con l’impianto di bordo senza la necessità di un web server dedicato.
Garmin Boat Switch: cosa serve per installarlo
Il sistema Garmin Boat Switch si può installare senza la necessità di acquistare componenti aggiuntivi grazie ai cavi da 45cm e ai cablaggi inclusi nella confezione. Inoltre, Garmin punta sulla facilità di installazione per integrarlo con l’impianto elettrico dell’imbarcazione in caso di refitting. Una volta installato, una pagina di Switching viene aggiunta automaticamente sul chartplotter: gli utenti possono così personalizzare in autonomia i pulsanti che verranno visualizzati sul display. L’obiettivo di Garmin Boat Switch? Rendere tutto facile e chiaro fin dall’installazione. In questo senso il cablaggio di ogni canale è codificato a colori e comodamente etichettato con la funzione del canale.
Quanto costa Garmin Boat Switch
Garmin Boat Switch è già disponibile nel 2022. Il prezzo consigliato al pubblico di € 1.099, IVA inclusa.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’evoluzione dei motor yacht con la nascita di Veya by Couach e con il Veya 53 Da Fountaine Pajot Motor Yacht a Veya Per molti anni, Fountaine Pajot è stato un nome di spicco nel panorama dei catamarani, sia a
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.