Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Candela C-8. Una delle barche a motore foiling più note e vendute al mondo
The Foiling Organization mette casa a Genova. Dall’inizio del 2024 l’associazione mondiale dell’industria dei foiling si stabilirà nel capoluogo ligure. Nel 2024 è previsto anche il primo World Foiling Congress. Appuntamento il 18 aprile 2024, proprio a Genova, dove è previsto un summit dell’Associazione e di chi vorrebbe farne parte: cantieri, accessori, progettisti, università e ricercatori, sailing team professionistici, yacht club, associazioni, eventi e istituzioni.
Foiling: la nuova frontiera delle barche a motore
I foil sono una tecnologia che ha oltre 100 anni. Dietro c’è un italiano, Enrico Forlanini, che agli inizi del Novecento aveva già dimostrato la potenzialità di queste appendici. Negli ultimi anni le appendici che fanno “volare” hanno trovato un’applicazione massiccia.
Nella vela, ormai, sono sdoganati perché nelle regate sono diventati i veri protagonisti: Coppa America e Olimpiadi, in primis, ma anche in altri eventi. Ma anche il motore non è da meno, anzi. La prima diffusione è stata, però, nel diporto con scafi tipo i Candela:
Perché volare sull’acqua e non navigare in modo “classico”, cioè planante o dislocante? Il motivo è presto detto: i foil permettono alle imbarcazioni di ridurre l’attrito e quindi di consumare meno.
I foil regolabili
La versione con foil mobili è particolarmente adatta alle barche elettriche veloci perché, avendo meno resistenza, possono navigare più a lungo. Si sa, l’autonomia per le elettriche è il vero tallone d’Achille, dopo il prezzo.
Inoltre chi ha provato le elettriche “volanti” conferma che in caso di “chop”, l’onda bassa e ripida con periodo brevissimo, navigando sui foil si porta la barca “sopra” e ci si muove agevolmente. Essendo mobili possono essere ritratti per quando il mare è troppo formato o per rientrare in porto dopo non si può stare sui “foil” per velocità e fondale.
I foil fissi
Non ci sono solo i foil tipo “Candela”. Ad esempio sui catamarani da giornata, Aquila Powerboats ha fatto scuola mettendo un appendice tra i due scafi. Questo foil è fisso e non fa sollevare l’opera viva completamente fuori dall’acqua. Semplicemente genera una forza tale per cui si riduce l’attrito e quindi i consumi.
Un altro esempio sono i foil dei Racebird, le barche da corsa del campionato mondiale di barche elettriche. Che pur essendo fissi portano questi scafi completamente fuori dall’acqua.
Rracebird e1 series
Genova è la capitale mondiale del foiling
The Foiling Organization organizzerà una serie di iniziative che includono formazione professionale, sviluppo tecnologico per le industrie del comparto nautico, di programmi didattici per le scuole ed eventi espositivi pubblici.
Dove sarà il quartier generale? Al Blue District al Porto Antico di Genova. Qui saranno organizzati workshop e convegni. Il congresso del 18 aprile si svolgerà ai Magazzini del Cotone.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.