Giovanna Vitelli è l’imprenditrice italiana dell’anno. Azimut sale a 1.3 mld di euro di ricavi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Giovanna Vitelli, presidente del gruppo Azimut-Benetti
Giovanna Vitelli, presidente del gruppo Azimut-Benetti

È nel mondo della nautica l’imprenditore dell’anno secondo EY, società di revisione e organizzazione contabile con sedi in tutto il mondo. A vincere questo importante riconoscimento è stata Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut|Benetti, premiata per l’indirizzo dato agli investimenti del gruppo che guida: innovazione e sostenibilità, non solo profittabilità.

Il premio assegnato da EY, leader mondiale nei servizi di revisione e organizzazione contabile, ama anche in assistenza fiscale e legale, transaction e consulenza, è giunto alla ventisettesima edizione e premia ogni anno gli imprenditori italiani che con il loro lavoro sono stati capaci di contribuire non solo alla crescita economica, sociale e ambientale della propria azienda, ma anche a quella dell’Italia.

La motivazione ufficiale che ha accompagnato la premiazione di Giovanna Vitelli è di “aver saputo indirizzare l’azienda, non solo alla crescita per dimensioni e profittabilità, ma per aver anche ispirato cambiamenti tecnologici, progetti incentrati sulla sostenibilità, sul benessere dei dipendenti e sulla responsabilità sociale d’impresa”. E in effetti il Gruppo Azimut|Benetti si è distinto su questi aspetti negli ultimi anni.

Ricavi a 1.3 miliardi di euro

Partiamo dal primo: crescita di dimensioni e profittabilità. L’investimento nel miglioramento e nell’ampliamento degli stabilimenti produttivi, con un maggior numero di lavoratori coinvolti, ha portato Azimut|Benetti a sviluppare imbarcazioni più grandi, innovative e tecnologicamente avanzate, coinvolgendo diversi architetti e creativi nel design e nello sviluppo degli yacht di nuova concezione. Questo trend positivo si accompagna a quello dei ricavi, che nell’ultimo esercizio si sono attestati sulla cifra di 1.3 miliardi di euro, con una crescita del 55% negli ultimi quattro anni.

La Corporate Academy

L’investimento nelle risorse umane è testimoniato anche dalla nascita della Azimut|Benetti Group Corporate Academy, punto di riferimento per la formazione e la crescita professionale delle persone e supporto all’ingresso dei giovani nel mondo della nautica, che qui possono apprendere il “saper fare” dell’azienda e portarne avanti l’eccellenza tecnologica, ingegneristica e manifatturiera.

Sostenibilità

Veniamo all’ambito della sostenibilità. Qui Azimut può vantare – ad oggi – i migliori risultati raggiunti dal settore nella riduzione delle emissioni. Il lavoro fatto dall’azienda, in collaborazione con enti esterni ed università, non include solo l’adozione di propulsioni ibride e nuove soluzioni per la gestione dell’energia di bordo, ma passa da una revisione del design delle nuove imbarcazioni, con – per esempio – una riduzione sempre più importante dei pesi e lo sviluppo di nuove carene ad alta efficienza.

Entrata nel CdA dell’azienda di famiglia nel 2000, dopo aver esercitato la professione legale in materia societaria, Giovanna Vitelli ha negli anni assunto la guida dello sviluppo del prodotto all’interno di Azimut|Benetti, gruppo di cui è presidente dal 2023.

“Ritengo che questo premio rappresenti un riconoscimento per i risultati di tutta l’azienda nell’aver accompagnato gli armatori verso una nuova era e un nuovo modo di vivere il mare”, commenta Giovanna Vitelli, presidente del Gruppo Azimut|Benetti. E aggiunge: “Come azienda familiare, abbiamo il privilegio di guardare lontano e creare valore nel tempo. Oggi, questo significa impegnarsi ad abbattere le emissioni per rendere il mondo della nautica più sostenibile, ispirando anche gli altri protagonisti del settore. Ma soprattutto, significa continuare a coniugare la più grande bellezza con la più sofisticata tecnologia. Il mio ringraziamento va alle 2250  persone che in tutto il mondo lavorano nel Gruppo Azimut|Benetti e che, insieme a me, continuano a tracciare la rotta”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è