Questo gommone smontabile è prodotto in Italia e pesa 35 kg

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Neptvn Pro 400 - A riva
Neptvn Pro 400 – A riva

Neptvn è un’azienda italiana che ha in produzione, per ora, un solo modello di barca gonfiabile. È il gommone per la pesca Neptvn Pro 400 (4 x 1.20 m), progettato per essere comodo e pratico, ma soprattutto per offrire prestazioni eccellenti e una lunga durata nel tempo. La particolarità di questo gommone è che si può sgonfiare e smontare riponendolo in una borsa che sta comodamente nel bagagliaio di un’automobile. Da chiuso misura appena 85 x 65 x 45 cm.

Il Neptvn Pro 400 è una barca gonfiabile robusta e versatile, che si distingue per la sua stabilità, il comfort e la capacità di carico. Inoltre le possibilità di personalizzazione offerte da Neptvn permettono di realizzare modelli adatti a diverse esigenze e preferenze, dal pescatore occasionale al professionista esperto.

Come sono fatti scafo e pagliolato

Le barche Neptvn sono realizzate con materiali di altissima qualità, selezionati accuratamente per garantire la massima resistenza all’usura e alle intemperie. Il PVC utilizzato è tedesco, si chiama Valmex (0.9 mm e 1100 dtex) e viene prodotto da Mehler Texnologies. Si tratta di un materiale rinomato per la sua robustezza e la sua capacità di sopportare condizioni di utilizzo anche impegnative. Le singole parti sono saldate a caldo e diversi strati di PVC si mescolano con un tesssuto di base in poliestere ad alta resistenza, per resistere ad abrasioni, sole, alte temperature e pioggia.

Neptvn Pro 400
Neptvn Pro 400

Per il pagliolato è stata utilizzata la tecnologia dropstitch, cioè quella utilizzata sulla maggior parte dei SUP e toys gonfiabili per creare una superficie piana che garantisca rigidità e stabilità. Il pavimento si può rimuovere e inserire all’interno dello scafi in pochi secondi, ma si può scegliere anche di lasciarlo sempre a bordo. Il carico massimo è di 400 kg.

I tubolari (40-17 cm) sono divisi in 3 camere d’aria, due a poppa e una a prua, e relative valvole C7 per gonfiare (in meno di 4 minuti) e sgonfiare (in meno di 2 minuti) la barca. Ai tubolari, idrorepellenti e antiscivolo, sono saldati ben 14 D-Ring in acciaio inox tutto intorno alla barca, per offrire punti i fissaggio e ancoraggio. Allo scafo sono fissate anche 7 maniglie rinforzate, utili per aggrapparsi in navigazione e per spostare l’imbarcazione con facilità. La loro forma conica è praticamente inaffondabile, inoltre la forma che si assottiglia progressivamente verso prua permette allo scafo di essere estremamente aerodinamico e superare i 20 nodi anche con un piccolo fuoribordo da 10 cavalli (la potenza massima installabile).

Non solo per pescare

Il gommone Neptvn Pro 400 è pensato per la pesca, ed è molto pratico soprattutto nelle acque interne: si arriva in auto, si toglie il gommone dal bagagliaio, lo si gonfia e siamo pronti a navigare. La barcca di Neptvn però è estremamente versatile e può essere utilizzata per una varietà di scopi, oltre alla pesca. È perfetta come tender, per attività come il diving, l’esplorazione di coste e calette, o semplicemente per godersi una giornata in mare con amici e famiglia.

Gli accessori

Ciò che rende unica e modulare questa imbarcazione sono gli accessori che si possono installare a bordo. Sul Neptvn 400 Pro ci sono di serie alcuni optional come il leaning post a centro barca e una casting structure a poppa. La prima è una seduta in alluminio con imbottiture idrorepellenti e ben 6 portacanne saldati ai lati. La seconda è una superficie piana in alluminio antiscivolo, che permette di avere 2 portacanne inclinati supplementari e di stare in piedi per pescare. Anche a prua si può scegliere di installare un’altra superficie in alluminio, alla quale è possibile fissare un trolling motor.

Come accessori inclusi abbiamo:

  • pompa HP1 per il gonfiaggio a mano
  • kit di riparazione con toppe in PVC Valmex e chiave per le valvole C7
  • borsa idrorepellente per il trasporto
  • pagaia modulare
  • leaning post
  • casting structure
Per maggiori informazioni visita il sito it.neptvn.com

Potrebbe interessarti anche:

Tesoro T38, a bordo del catamarano weekender (11 m) con coperta XXL

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

11 commenti su “Questo gommone smontabile è prodotto in Italia e pesa 35 kg”

  1. Buongiorno
    Chiedo cortesemente prezzo chiavi in mano
    Tempo di consegna
    Abito a Milano è previsto invio a casa ?
    grazie
    Distinti saluti
    VE

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

barche usate tre natanti

BARCHE USATE Vendono tre natanti da 7 a 10 metri

È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata

1991. Il fascino delle barche d’epoca

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2024. La barca di Peter Sellers

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2013. Arriva il Redditometro

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel