Gommone mania: ecco il Pirelli Tecnorib 1400 Sport

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Pirelli Tecnorib 1400
Pirelli Tecnorib 1400

Pirelli Tecnorib 1400 Sport è un gommone per chi non vuole passare inosservato. «Semplicità e comodità, ma che nasce da un investimento in designer, progettazione e costruzione. Un prodotto dalla linea sexy, realizzato con le competenze tipiche italiane, dalle prestazioni oltre i 60 nodi e con tanto spazio per vivere all’aperto nel modo in cui si preferisce», così Gianni de Bonis, amministratore delegato di Tecnorib, descrive il Pirelli Tecnorib 1400 Sport.

Pirelli Tecnorib 1400: un gommone velocissimo

I gommoni Pirelli si vendevano già negli Anni 40, anche se per dimensioni oggi li definiremmo “canotti”, e sono stati protagonisti della natica per quasi 60 anni. Oggi il marchio è affidato alla Tecnorib che dal 2005 ha fornito nuova linfa al nome, investendo in tecnologia e designer per produrre rib dalla linea sexy, veloci (carene con redan e motorizzazioni di preferenza entrobordo) e rivolti alla fascia medio alta del mercato con modelli che vanno dai 7,70 ai 19 metri.

Scheda tecnica del gommone: Tecnorib 1400 Pirelli

  • Loa: 13.70m;
  • b.max: 3.64m;
  • displ: n.d. max
  • engine power: 1200hp;
  • max. pax: 24
  • Pirelli by www.tecnorib.it

 

L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Pirelli Tecnorib 1400: un gommone velocissimo
Di cosa si parla
Pirelli Tecnorib 1400: un gommone velocissimo
I dettagli
Pirelli Tecnorib 1400 Sport è un gommone per chi non vuole passare inosservato. «Semplicità e comodità, ma che nasce da un investimento in designer, progettazione e costruzione. Un prodotto dalla linea sexy, realizzato con le competenze tipiche italiane, dalle prestazioni oltre i 60 nodi e con tanto spazio per vivere all’aperto nel modo in cui si preferisce», così Gianni de Bonis, amministratore delegato di Tecnorib, descrive il Pirelli Tecnorib 1400 Sport.
Chi l'ha scritto
Pubblicato su
Barche a Motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino