Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La nuova patente nautica di categoria D1, che si può prendere dai 16 anni (e anche dopo!), permette di guidare un gran numero di barche e gommoni motorizzati con un massimo di 115 cavalli di potenza. Oggi vediamo sei gommoni molto interessanti che già con questa abilitazione potete utilizzare.
L’erede del capostipite di tutti gli ZAR, il 57, nella versione “well deck”, a sottolineare la miglior gestione possibile del pozzetto. Le doti marine degli ZAR non hanno bisogno di presentazioni, con una carena a V profondo e una prua alta fatta per tagliare le onde. Non un peso piuma con i suoi 680 kg, ma compensa con stabilità e tenuta di mare.
Il 650 XL di Nuova Jolly è il gommone perfetto per un 115 hp: come dice il nome stesso “XL”, è spazioso, con i suoi 6,5 metri f.t. e una larghezza che sfiora i 3 metri, e leggero, appena 750 kg. Classico layout per le uscite in famiglia, con un ampio prendisole a prua e un divanetto con schienale ribaltabile a poppa.
La classica linea Marlin anche per questo 226, con i tubolari alti a prua, per non interferire con le onde, che scendono verso poppa per dare stabilità. Un gommone concreto e di sostanza, come ci ha abituato questo cantiere. Il layout di coperta è standard: prendisole a prua e divanetto a “U” sullo specchio di poppa.
Un gommone da pesca in meno di 6 metri. Barracuda 580 di Joker Boat ha tutto il necessario per uscite senza compromessi: walkaround, portacanne e, soprattutto, un pozzetto libero, fondamentale per pescare. Disponibile anche nella più spaziosa versione 650 ma, considerato l’utilizzo in condizioni potenzialmente impegnative, 115 hp sono più adatti al fratello minore.
Un classico di Ranieri International che in meno di 6 metri concentra tutto quello che può servire per un giorno al mare. Spazio per il relax a prua, una seduta poppiera ed un piccolo mobile cucina alle sue spalle con un tavolo a ribalta, dove ottenere un piano di appoggio. La plancia comando è pratica e maneggevole e comprende la possibilità di sollevare il cuscino del sedile del guidatore per offrire appoggio alla guida in piedi. La potenza minima è di 40 cavalli e la massima di 140, quindi un 115hp può essere un’ottima via di mezzo.
Il più piccolo degli Envy di Scanner (che arrivano anche a 15 metri) è un gommone di 6.5 metri e 2.55 m di baglio. A prua c’è un prendisole di prua mentre nella parte posteriore c’è un pozzetto a C. Vedendolo è facile immaginare sia un gommone adatto alle uscite in famiglia che a quelle con gli amici. Il pozzetto chiuso è un bel plus per quando ci sono i bambini a bordo. La plancia di comando è dotata di una doppia seduta del pilota e a bordo ci sono ben sette gavoni di stivaggio oltre a un frigo opzionale. Si parte da 40 cavalli di potenza.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Besenzoni è l’eccellenza italiana dietro alle sedute che trovate sulle barche di tutto il mondo. Besenzoni SpA è un’azienda italiana fondata a Sarnico, in provincia di Bergamo, nel 1967 da Giovanni Besenzoni. Sono gli anni in cui i cantieri decidono
Sirena Yachts, marchio del cantiere turco Sirena Marine, si prepara a varare il primo scafo del suo nuovo modello: Sirena 60. Questo nuovo yacht rappresenta un aggiornamento, soprattutto nel comparto del design degli interni, del precedente modello di successo Sirena
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Costiera Yacht nasce a Fano, nelle Marche, nel 2024, dall’iniziativa di due giovani imprenditori: il costruttore Luciano Savelli e il progettista Giorgio Santello. Entrambi vantano una solida esperienza nel settore nautico e condividono una visione: unire la tradizione artigianale italiana
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.