Gommoni oltre ogni schema: ecco 8 rib fino a 20 metri

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Questi gommoni sono così grandi e potenti che quando spingi la manetta al massimo il mondo si assottiglia fino a diventare una linea. E allora strizzi gli occhi per riuscire a leggere, carichissimo di adrenalina, la cifra sul display che indica la velocità, dai 40 nodi…in su! Poi, però, arriva un momento in cui ti fermi e vuoi che intorno a te tutto sia confortevole perché la comodità è ormai imprescindibile e di classe visto che anche l’occhio vuole la sua parte. Ricapitolando potenza, spazio, comfort uniti ad una buona dose di lusso. Questi sono i quattro ingredienti fondamentali dei modelli top di gamma tra i rib. Eccone otto con cui non passerete certamente inosservati.

Gommoni grandi, fino a 20 metri

Capelli Tempest 50

Quattro motori fuoribordo da 425 cavalli, potenza pura tra le mani. In questo rib si sente il focus sulla progettazione strutturale dello scafo: in nemmeno 30 secondi si toccano a 52 nodi partendo da fermi. Per quanto agile in navigazione, questo purosangue è anche molto comodo per godersi la crociera e stare in rada.

LOA: 15 m
B.max: 4,20 m
Engine: max power up to 1700 hp

www.cantiericapelli.it

Strider 20 Sacs

Non è un Rib per “tranquilloni”, innanzitutto per i 1900 cavalli potenza per motore. E se i motori sono due, quindi il totale è quasi 4000 cavalli. Poi per le dimensioni. Lungo praticamente 20 metri è poco meno di un megayacht “gonfiabile”. Un rib dalle prestazioni estreme – tocca anche i 60 nodi – firmato dallo studio di design di Christian Grande.

Loa: 19,80 m
B.max: 5,30 m
Engine: 2 x MAN V12 – 1900 hp – Arneson ASD14

www.sacsmarine.it

Clubman 35 Joker
Uno dei modelli di punta del cantiere di Cologno Monzese con spazio a prua e a poppa, tutto pensato in funzione del relax. Compatto nelle dimensioni – la lunghezza fuoritutto è di 10,70 metri, e adatto ad una miriade di usi. Equipaggiato con due fuoribordo può arrivare fino ad una potenza di 400 cavalli.

Loa: 10,70 m
B.max: 3,52 m
Engine: Outboard max 800 cv

www.jokerboat.it

Prince 43 Luxury Cabin Nuova Jolly

Aggressivo ed elegante è fatto per andare forte e non fartene accorgere. O meglio, per far vivere al meglio la sensazione della velocità, complice lo scafo a V profonda. Con i 4 metri di larghezza lo spazio a bordo non manca di certo, così come non mancano tutti i comfort che si possono desiderare. Per lui mille cavalli, entrobordo.

Loa: 12,90 m
B.max: 4,00 m
Engine: max 1000 cv

www.nuovajollymarine.com

95 SL Zar Formenti

L’ammiraglia di Zar Formenti è uno dei gommoni più piccoli di questa rassegna con una lunghezza fuoritutto di 9,60 metri. Ma qui non contano le dimensioni, bensì la classe e la potenza. Per la prima le finiture sono di alta qualità unite con grande spazio di personalizzazione. Nei motori invece una coppia di fuoribordo da 350 cv l’uno è più che sufficiente per schizzare a 55 nodi.

Loa: 9.60 m
B.max: 3.30 m
Engine: 2xSuzuki DF350Ap (2x350hp)

www.zar-formenti.com

Scanner Envy 1100

L’Envy 1100, fino a quando non arriverà l’Envy 1400, sarà ammiraglia della linea Touring di Scanner. Disponibile in 3 configurazioni (open puro, con T-top o con Hard Top) è un rib con impostazione classica con le zone prendisole alle estremità di poppa e prua. Comfort e qualità in coperta e tanta potenza a poppa con una coppia di Volvo Penta V8 350 cv o una coppia di fuoribordo.

Loa: 11.00m
Bmax: 3.60m
Max power: 750 hp
www.scanner-marine.com

Omega 45 Technohull

Ammiraglia del cantiere greco Technohull è Omega 45, un rib di 13,80 metri che raggiunge la sorprendente velocità di 78 nodi. Una di quelle barche che abbiamo ribattezzato MedBoat perché non è solo la barca di lusso per navigare veloci, ma anche quella su cui trascorrere qualche giorno fuori. Da 900 cavalli…in su! Rombante, veloce e adrenalinico: un vero rib “muscoloso”!

LOA: 13.80 m
B.max: 3,50 m
Engine: 3×300/3×350/3×400/up to 4×400 hp outboard
www.technohull.com

Pirelli 1900 Tecnorib

Se si parla di maxi gommoni non può mancare l’ammiraglia di Tecnorib, il Pirelli 1900. Slanciata e filante nelle linee, curate e comoda in coperta e sotto. Un modello uscito nel 2017 che si mantiene ancora molto giovane ed attuale. Con i suoi 18,5 metri di lunghezza e 5 di larghezza reinterpreta le linee del 1400 con una motorizzazione da 1900 cavalli totali.

Loa: 18,5 m
B.max: 5 m
Engine: 2 x MAN i6 (2x800hp)

www.tecnorib.it

 

L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Gommoni: gli 8 più grandi del Mediterraneo fino a 20 metri
Di cosa si parla
Gommoni: gli 8 più grandi del Mediterraneo fino a 20 metri
I dettagli
Quali sono i gommoni nuovi più grandi del Mediterraneo? Ecco 8 modelli oltre ogni schema fino a 20 metri di lunghezza: velocità, comodità
Chi l'ha scritto
Pubblicato su
Barche a Motore

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

SEAI

Barche a guida autonoma e AI: chi è responsabile con gli incidenti

Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto

2020. L’ascesa del gommone

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

2012. La Liguria in ginocchio dopo la tempesta

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.