Ecco 5 proposte tra i gommoni usati classici, piccoli e medi, che vale la pena di cercare ora in vista della prossima estate!Sempre più grandi, sempre più chigliati, sempre più potenti, i RIB stanno vivendo un periodo di successo e si posizionano sempre più in alto. Anche sempre più costosi, se è per questo. Ma guai dimenticare le proprie radici! Il gommone nasce per essere pratico, leggero, poco ingombrante e poco costoso. Questi i pregi del “classico” gommone, che ne hanno fatto la fortuna.
Valiant 685 Classic
(foto sopra)
Con il suo pozzetto ben organizzato, può accogliere a bordo anche grandi compagnie di amici in pieno comfort ed è il mezzo ideale per chi ama stare in famiglia o accogliere gli amici.
Un grande divano perimetrale segue la V prodiera offrendo un bel living, che in un attimo si può trasformare in un’area prendisole. In pozzetto, invece, si trova una comoda dinette ben raccolta su un divano a C, di cui la sezione prodiera sfrutta come schienale il leaning post del pilota.
La postazione di comando è in posizione centrale ed è proposta in una conformazione che offre un pannello strumenti ben equipaggiato. Il pozzetto dispone anche di molti gavoni di stivaggio e può avere uno schienale laterale per garantire maggior comfort e sicurezza.
La gamma dei motori per questo battello pneumatico accetta diverse potenze fino a un massimo di 200 cavalli con gambo XL. Qualunque sia la potenza scelta, la motorizzazione è affidata ai fuoribordo Mercury.
Scheda tecnica
- LOA: 6,85 m
- B.max: 2,75 m
- Dislocamento: 990 kg
- Posti: 14
- Motorizzazione: 150 cv
Black Fin 550 Classic
Piccolo, ma molto grintoso e versatile, è equipaggiato con un range di motorizzazione molto ampio, che va da 40 a 120 cv, tutti Mercury. Piacevole ed essenziale, il Black Fin 550 Classic è un gommone ideale per uscite in mare giornaliere e comode soste in rada all’insegna del relax. Il layout è di stampo tradizionale e prevede un’area prendisole a prua (che nasconde un grande gavone) e una consolle di guida pulita ed ergonomica, con una doppia seduta per pilota e copilota.
Qui si apprezza anche il grande maniglione tubolare che contorna il parabrezza, che offre la possibilità di appiglio durante la navigazione o per i passeggeri che si muovono a bordo, ma ha anche una valenza estetica.
Altri comodi appigli da utilizzare durante la navigazione sono le maniglie prodiere, posizionate su entrambi tubolari. Notevole, per un gommone di poco più di 5 metri, è la potenza massima prevista dal cantiere, che raggiunge i 120 cavalli in package con Mercury, ma naviga perfettamente anche con un 40 cavalli, che rende questo gommone un valido mezzo anche per chi non ha la patente e magari cerca il suo primo natante per approcciarsi alla nautica.
Scheda tecnica
- LOA: 5,33 m
- B.max: 2,34 m
- Dislocamento: 430 kg
- Posti: 9
- Motorizzazione: da 40 a 120 HP
Makò 68
Il Makò 68 è un gommone molto ben equipaggiato e, grazie a un accordo con Suzuki, è commercializzato dalla casa giapponese che, ovviamente, equipaggia tutti i modelli di questa linea realizzata dal cantiere lombardo Formenti.
Il Makò 68, presentato nel 2013, può disporre di una motorizzazione che va dal DF90 al DF200, mentre l’allestimento standard molto ricco e curato lo posiziona nella fascia alta di mercato, ma un prezzo decisamente competitivo.
È dotato di molti accessori oltre agli equipaggiamenti standard, quali la plancetta di poppa sinistra con scaletta a scomparsa, quella di poppa destra, il serbatoio benzina in polietilene reticolato e il pannello elettrico.
Suzuki e Formenti hanno unito, dunque, il proprio know-how tecnologico per offrire un prodotto esclusivo e all’avanguardia, che fonda le proprie caratteristiche sulla qualità e sull’innovazione nei rispettivi settori d’applicazione.
Scheda tecnica
- LOA: 6,80 m
- B.max: 2,80 m
- Dislocamento: 760 kg
- Posti: 12
- Motorizzazione: 90 HP
Mercury Ocean Runner 420
Piccolo gommone disponibile in tre versioni di configurazione del pozzetto. Mercury Ocean Runner 420 è un bel gommone, che può essere equipaggiato con guida a barra (versione Open), o con una doppia consolle dal design sportivo, oppure con una consolle centrale definita comfort e dotata di doppio sedile.
Questo battello pneumatico sopporta una potenza massima di 40 cavalli, ovviamente erogati da motori Mercury, mentre le prestazioni sono interessanti anche in acque mosse, grazie alla sua carena a V e ai tubolari che si appoggiano correttamente sull’acqua, garantendo la migliore stabilità.
Tra le dotazioni standard offerte da Mercury, c’è il gavone di prua, che assicura buoni spazi di stivaggio per mantenere sempre l’ordine a bordo.
Scheda tecnica
- LOA: 4,20 m
- B.max: 1,80 m
- Posti: 6
- Motorizzazione: 40 cv
Nuova Jolly Freedom 590
Scattante, maneggevole e piacevole da guidare, il Freedom 590 fa divertire proprio tutti, sia chi sta al relax, sia chi si mette al timone. S’inserisce tra i conosciuti Freedom 530 e 630, colmando il divario tra i due modelli dove la sigla indica anche la lunghezza.
La ricerca della semplicità attraverso l’eliminazione del superfluo e l’esperienza del cantiere sono la chiave del successo di questo battello pneumatico, che sviluppa il layout della 530 sfruttando il mezzo metro in più.
Interessante a poppa il divanetto con la spalliera ribaltabile per trasformarsi in solarium e raddoppiare quello di prua, che pure è di generose dimensioni, mentre la plancia centrale si caratterizza per un protettivo parabrezza ben protetto da un robusto tientibene.
ll Freedom 590 può essere equipaggiato con un motore fuoribordo della potenza massima di 150 cavalli. In ogni caso, il gommone è un eccellente compagno, offrendo sicurezza, maneggevolezza e riprese scattanti.
Scheda tecnica
- LOA: 5,90 m
- B.max: 2,50 m
- Dislocamento: 500 kg
- Posti: 12
- Motorizzazione max: 150 cv
NAVIGA INFORMATO!
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI