Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che siano cabinati o aperti, con motori fuoribordo o entrofuoribordo, oggi i gommoni sono sempre più veloci e affidabili. Già con un sette metri e mezzo è possibile superare i cinquanta nodi. E non servono potenze incredibili per farli volare sull’acqua.
Sono l’emblema di come sia cambiata la nautica in questi ultimi anni. Alle caratteristiche di comodità e sicurezza che li hanno resi la soluzione ideale per le famiglie, oggi i gommoni aggiungono la capacità di superare agevolmente i 50 nodi di velocità. Spesso le loro carene derivano da quelle di modelli utilizzati nelle competizioni, con uno o due redan longitudinali che ne incrementano le prestazioni e ne migliorano la manovrabilità e con V particolarmente accentuate. Con il crescere delle dimensioni dei gommoni, è aumentata di conseguenza anche la potenza che sono in grado di sopportare. Ecco sette gommoni usati veloci con cui è possibile superare la “fatidica” soglia dei 50 nodi.
ALSON Charme 43 Cabin
Forma affusolata e linee molto sportive per l’Alson Charme 43, uno dei primi e più eleganti maxi gommoni apparsi sul mercato. Il cantiere mette a disposizione il proprio know-how per aiutare l’armatore nella scelta dell’allestimento.
Prezzo nuovo nel 2008: da 155.000 € (senza motori e Iva esclusa)
Prezzo usato: 80.000 € – 110.000 €
Il modello non è più in produzione
Dati tecnici: lung. 12,98 m; larg. 3,60 m; mot. 2×440 cv.
ARIMAR X-cellence 730
Grandi prestazioni e maneggevolezza per un gommone che si distingue per un layout di coperta particolarmente fruibile. Si può notare come il grande prendisole prodiero sia ben riparato dall’alto musone di prua.
Dati tecnici: lung. 7,15 m; larg. 2,87 m; mot. 225 cv.
Velocità di punta: 52 nodi
Prezzo nuovo nel 2008: n.c.
Prezzo usato: 20.000€ – 40.000 €
Il modello non è più in produzione
BWA 40WL
Uno dei gommoni più innovativi dei primi anni 2000. Il BWA 40WL ha ancora un design futuribile, caratterizzato (nei modelli che ne sono dotati) dal particolare rollbar che si raccorda sulla consolle di guida. I motori si nascondono sotto ai particolari prendisole singoli posti dietro al divano del pozzetto.
Dati tecnici: lung. 12,60 m; larg. 3,90 cv; mot. 2×400 cv.
La grande cabina sottocoperta e la velocità che è in grado di raggiungere con la motorizzazione massima di 700 cavalli lo rendono adatto a chi desidera partire per una crociera. Viene proposto anche con due motori da 300 cavalli.
Dati tecnici: lung. 9,80 m; larg. 3,30 m; mot. 2×350 cv.
Velocità di punta: 56 nodi
Prezzo nuovo nel 2008: da 91.000 € (senza motori e Iva esclusa)
Prezzo usato: da 70.000 €
Il modello non è più in produzione
MAGAZZÙ M-GT Coupé
Tipico esempio di maxi gommone Magazzù. Particolare il parabrezza, che protegge completamente il pozzetto, dove spiccano le due postazioni avvolgenti per pilota e copilota.
Dati tecnici: lung. 9,10 m; larg. 3,20 m; mot. 600 cv.
Velocità di punta: 60 nodi
Prezzo nuovo nel 2008: da 160.000 €
Prezzo gommone usato: 70.000 € – 90.000 €
Il modello è ancora in produzione
SACS Sacs 870
È il modello più grande distribuito in esclusiva da Italmarine e indica il nuovo stile Sacs: una coperta elegante sviluppata intorno alla particolare consolle centrale, servita da un poggiareni per pilota e copilota.
Velocità di punta: 50 nodi
Prezzo nuovo nel 2008: da 95.200 € Iva incl.
Prezzo usato: da 40.000 €
Il modello non è più in produzione
Dati tecnici: lung. 8,75 m; larg. 3,08 m; mot. 2×200 cv.
CAPELLI Tempest 1000
L’ex ammiraglia della produzione Capelli può portare fino a 20 persone, con un layout di coperta dove spicca il divano circolare presente in pozzetto. La carena sfrutta due marcati pattini di sostentamento per lato. La cabina, posta all’interno della consolle, accoglie un frigorifero e il wc.
Velocità di punta: 53 nodi
Prezzo nuovo nel 2008: da 129.990 €
Prezzo usato: da 80.000 €
Il modello è ancora in produzione
Dati tecnici: lung. 9,95 m; larg. 3,21; mot. 2×300 cv.
Gommoni usati veloci: che motorizzazione?
Quello che distingue i diversi modelli è il tipo di motorizzazione scelta, solitamente divisa tra fuoribordo ed entrofuoribordo. La scelta è dettata principalmente dai gusti degli armatori, poiché ormai le potenze si equivalgono. In pratica, chi sceglie gli entrofuoribordo solitamente può contare su una superficie prendisole molto ampia a poppa, a nascondere la cala motori, anche se ormai quasi tutti i cantieri che propongono gommoni con fuoribordo hanno trovato soluzioni particolari per trasformare il pozzetto in un unico grande prendisole.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Di cosa si parla
Sette gommoni usati veloci per volare a oltre 50 nodi
I dettagli
I gommoni usati veloci sono l’emblema di come sia cambiata la nautica in questi ultimi anni. Alle caratteristiche di comodità e sicurezza che li hanno resi la soluzione ideale per le famiglie aggiungono la capacità di superare agevolmente i 50 nodi di velocità. Spesso le loro carene derivano da quelle di modelli utilizzati nelle competizioni, con uno o due redan longitudinali che ne incrementano le prestazioni e ne migliorano la manovrabilità e con V particolarmente accentuate. Con il crescere delle dimensioni dei gommoni, è aumentata di conseguenza anche la potenza che sono in grado di sopportare. Ecco sette gommoni usati veloci con cui è possibile superare la “fatidica” soglia dei 50 nodi.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
L’estate è arrivata, finalmente, o almeno sembra! Noi, in redazione, il primo bagno l’abbiamo già fatto quasi tutti (i più temerari già da mesi), ma c’è qualche freddoloso che ancora tentenna. Di sicuro le barche scalpitano per uscire dal letargo.
Se cercate una prima barca per l’estate facile da condurre, sicura e senza troppi “sbatti”, ecco un modello fuori dal coro, ma molto interessante. È un gozzo norvegese di 8 metri con un motore entrobordo da 40 cavalli della Lombardini. Vuoi
Sarà l’affascinante cornice dell’Arsenale di Venezia, in occasione del Salone Nautico che si apre tra pochi giorni, a ospitare la presentazione ufficiale del Fini 35 Full Carbon, una delle anteprime più attese dell’edizione 2025. Si tratta di un nuovo battello
È estate, tempo di uscite in barca e di navigazioni con amici e famiglia. Vi manca la barca? Dalla nostra sezione “annunci“, ecco tre modelli per tutti i gusti e le tasche. DHEA 27 C&B MARINE – 36.500 € Quando
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
3 commenti su “Sette gommoni usati veloci per volare a oltre 50 nodi”
Sono interessato al gommone sacs mi può contattare oppure chiami al numero 3382760690
Grazie
Cerco con urgenza gommone sui 8.50 con due motori fuoribordo. Gtaziw
Cerco gommone disel