Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il nuovo Grand Banks 54 si prepara a debuttare questa primavera al salone nautico di Palm Beach, dal 26 al 29 marzo, in Florida, USA. Rispetto alla sorella “maggiore”, il Grand Banks 60 recentemente presentata, questa barca, il GB 54 sarà più piccola, maneggevole e con un prezzo che apre ad una porzione di mercato più grande.
Grand Banks 54: una barca per navigare tanto
Stile classico nel design e tecniche di costruzione e materiali moderni. In questo senso, c’è un ampio uso della fibra di carbonio completamente infusa per i ponti e la sovrastruttura allo scopo di abbassare il centro di gravità, proprio come per il GB 60. Questo è essenziale per una barca pensata per le lunghe navigazioni, come per le brevi. Uno scafo robusto, ma leggero in grado di consumare poco nelle lunghe traversate, ma anche di resistere al mare formato.
Una barca a motore semi-dislocante con un design che ha lo scopo di rimanere nell’acqua e tagliarla, una coerenza della linea che ha avuto inizio con la GB60. Il risultato è uno scafo che lascia poca scia. Quella minima scia significa che poca energia viene sprecata creando onde e spingendo l’acqua “fuori strada”.
Gli interni del nuovo Grand Banks 54
Il Grand Banks 54 è rifinito con interni eleganti e caldi insieme a un livello di artigianalità notevole. È caratterizzato da una cucina inferiore, una cabina armatoriale a metà nave e una cabina VIP a prua. È pensato per navigare per lunghe tratte come per quelle brevi, tutto nel “segno” del relax. Ci sono due layout ed entrambi beneficiano di un’ampia zona salotto con un divano a forma di L a sinistra, servito da un versatile tavolo da pranzo.
Il pacchetto motore standard per il nuovo Grand Banks 54 sarà una coppia di Volvo Penta D11s da 725 cavalli di potenza, scelti per la eccellente coppia alle basse frequenze, funzionamento efficiente e bassi livelli di suono e vibrazioni. L’efficienza mostra le prestazioni, ma anche la gamma, in quanto si prevede che il GB54 sarà in grado di navigare 1.000 miglia nautiche a 10 nodi, con una crociera veloce stimata intorno ai 27 nodi con un carico del 70%.
Scheda tecnica della barca / Specifications: Grand Banks 54
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
L'articolo di Barche a Motore in poche parole
Di cosa si parla
Grand Banks 54, la barca classica anche in fibra di carbonio
I dettagli
Il nuovo Grand Banks 54 si prepara a debuttare questa primavera al salone nautico di Palm Beach, dal 26 al 29 marzo, in Florida, USA. Rispetto alla sorella "maggiore", il Grand Banks 60 recentemente presentata, il GB 54 sarà più piccola, maneggevole e con un prezzo che apre ad una porzione di mercato più grande.
Stile classico nel design e tecniche di costruzione e materiali moderni. In questo senso, c'è un ampio uso della fibra di carbonio completamente infusa per i ponti e la sovrastruttura allo scopo di abbassare il centro di gravità, proprio come per il GB 60. Questo è essenziale per una barca pensata per le lunghe navigazioni, come per le brevi. Uno scafo robusto, ma leggero in grado di consumare poco nelle lunghe traversate, ma anche di resistere al mare formato.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.