Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se si potesse vedere il Greenline 45 in trasparenza, la maggior parte degli appassionati a motore si soffermerebbe prima in sala macchine e poi andrebbe con lo sguardo ad ammirare anche il resto di questo fly bridge.
Già dal nome il cantiere Greenline, importato in Italia da M3 Nautica, si presenta come paladino del navigare in modo attento alla riduzione dei consumi, passo necessario e fondamentale per la realizzazione di yacht a basso impatto.
Quindi, per la spinta di questo 14 metri sono state offerte diverse soluzioni complementari, che vanno da una navigazione full electric a una più tradizionale diesel. E anche in quest’ultimo caso l’armatore può scegliere se avvalersi della tradizionale linea d’asse con motori Volvo o Yanmar (da 2×220 cavalli fino a 2×370 cavalli) o sposare le trasmissioni Ips di Volvo proposte in due opzioni di potenza, fino a un massimo di 2×440 cavalli. E in quest’ultimo caso la velocità massima si attesta intorno ai 30 nodi.
Il Greenline 45 naviga anche full electric
I primi modelli saranno consegnati la prossima estate 2020, ma è già possibile visitarne un esemplare durante il salone di Düsseldorf dal 18 al 26 gennaio 2020.
Esteticamente il Greenline 45 addolcisce i volumi importanti della sua metà anteriore con abili accorgimenti di design. Come, per esempio, il cavallino che accentua visivamente al riduzione dell’altezza delle murate nella zona del pozzetto, o la finestratura sul fianco dello scafo, la cui base superiore è inclinata verso poppa.
Notevole e inaspettatamente largo il flybridge, nonostante debba rinunciare alla parte più anteriore della tuga per lasciare spazio ai pannelli fotovoltaici. In ogni caso, nel ponte più in alto dello yacht è stato posizionato il prendisole, a destra della postazione di guida, a ridosso del parabrezza per lasciare tutta la parte posteriore alla zona pranzo.
La scelta di tenere basso il piano di calpestio della coperta rispetto all’impavesata, permette di fornire una buona protezione agli ospiti aumentando il senso di sicurezza a bordo.
Che il Greenline 45 sia una barca nuova si capisce anche dal rinnovato aspetto degli interni, affidati all’estro creativo di Marco Casali, dello studio Too Design. Che oltre alla sapiente scelta dei materiali, in cui il legno risolta protagonista, senza essere esclusivo, colpisce molto la quantità di luce presente anche nelle due cabine principali. La vip a prua, che raccoglie luce anche dalle aperture sulla tuga, e la cabina armatoriale a mezzanave.
I layout della zona notte prevedono anche la possibilità di inserire una terza cabina ospiti, ma la soluzione più intrigante è quella che la sostituisce con un armadio a murata per la suite principale e per il vano prodiero.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Qual è la caratteristica regina di un motore? Certo, che consumi poco è molto importante, ma soprattutto, quando ci si allontana dalla costa, magari in acqua meno battute, è semplicemente fondamentale che non si fermi mai. E quale prova migliore
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.