Le barche green “best-sellers” superano i 1.000 scafi venduti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Greenline 58 Fly
Greenline 58 Fly – L’ultimo yacht presentato dal cantiere Greenline Yachts

Greenline Yachts, il costruttore sloveno di motoryacht di alta gamma, sta festeggiando il traguardo di oltre 1000 barche vendute, grazie al suo approccio unico alla nautica da diporto responsabile. Il cantiere sloveno Greenline Yachts, pioniere nel segmento delle imbarcazioni ibride, festeggia il traguardo delle 1000 barche vendute. La gamma del costruttore conta ora di otto diversi modelli – tutti ibridi – che vanno dai 39 ai 58 piedi di lunghezza. ma la domanda di barche “sostenibili” è sempre più crescente, quindi il cantiere ha in programma di ampliarla.

Dal 2008 l’impegno per l’ambiente

Fondata nel 2008, Greenline Yachts ha fatto il suo debutto con il Greenline 33, diventato rapidamente un bestseller. Negli anni successivi, l’azienda ha ampliato la sua gamma con modelli come il Greenline 40 Hybrid (2011, 211 scafi venduti), il Greenline 48, il Greenline 39, il Greenline 45 e il Greenline 58 Fly (2023). Questi ultimi due modelli hanno segnato una nuova era nel design del cantiere, introducendo la distinzione tra la linea Fly, con un elegante spazio esterno, e quella Coupe, con linee slanciate e massimo sfruttamento dell’illuminazione solare grazie alle ampie finestrature. Ben presto il marchio è arrivato a superare la “fatidica quota” vendendo oltre 1000 yacht.

La flotta dei modelli prodotti da Greenline Yachts
La flotta dei modelli prodotti da Greenline Yachts

L’azienda ha da sempre sostenuto e promosso la propulsione ibrida ed elettrica e sta ora intensificando i suoi sforzi con nuove iniziative per preservare l’ambiente, tra cui premi per i clienti e l’uso di materiali di costruzione e tecnologie sostenibili. Un esempio su tutti: il sofisticato sistema di propulsione diesel-elettrico 6G H-Drive, giunto alla sesta generazione e sviluppato dal proprietario del cantiere Vladimir Zinchenko, consente agli yacht di Greenline di offrire prestazioni eccezionali con un impatto ambientale ridotto. Con questo motore, a 4-7 nodi, gli yacht possono percorrere 20-25 miglia nautiche con la sola energia elettrica, e le batterie coprono 48 ore di aria condizionata e carico dell’hotel senza dover avviare il motore o un generatore.

La via per lo yachting responsabile

La filosofia progettuale di Greenline Yachts si basa sull’efficienza e la sostenibilità. Gli scafi “superdislocanti” sono progettati per garantire massima fluidità, stabilità ed efficienza, sia alle basse che alle alte velocità. Il cantiere utilizza tecniche di costruzione all’avanguardia, come il sandwich di schiuma high-tech da plastica PET riciclata e la stratificazione tramite infusione sottovuoto, che assicurano precisione e riduzione degli sprechi.

Una fase delle lavorazioni nel cantiere di Greenline Yachts
Una fase delle lavorazioni nel cantiere di Greenline Yachts

Greenline Yachts si assicura che ogni nuovo yacht consegnato sia dotato di un sistema di lavaggio biodegradabile e che i manuali d’uso siano solo in formato digitale

Un premio per l’armatore più green

L’impegno di Greenline Yachts verso la sostenibilità si estende anche ai processi produttivi, ai materiali utilizzati e al loro utilizzo a fine vita. Il legno degli allestimenti interni viene trasformato in pellet per il riscaldamento, e gli avanzi di schiuma vengono riutilizzati per produrre isolamento domestico.

Greenline Yachts sta anche lavorando all’istituzione di un premio annuale per riconoscere gli armatori che fanno i maggiori progressi verso uno yachting responsabile, celebrando ad esempio l’armatore il cui yacht ha generato la maggiore quantità di energia solare o accumulato il maggior numero di ore di motore elettrico.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

Oceanwalker S60e est

Oceanwalker S60e: il catamarano elettrico (18 m) extra-lusso

Revolution Marine Group, uno dei principali servizi di consulenza e intermediazione di yacht che rappresenta, fra gli altri, Oceanwalker Yachts, presenta S60e, un catamarano di lusso a energia solare-elettrica di 60 piedi che combina un design sofisticato con una tecnologia

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.