Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Cosa succede quando una barca classica si apre verso il cielo? Dipende dai casi e noi oggi ne vediamo molto particolare, il GT50 Open del cantiere Palm Beach Motor Yachts con sede nella Palm Beach australiana nel New South Wales.
Questa configurazione del 16 metri, a differenza del modello chiuso Express, è pensata per chi vuole navigare a contatto con il mare, sentire il vento in faccia. Le linee dell’Open fanno subito pensare ad un modello molto grintoso e sportivo, come del resto è il GT50. Una barca di lusso da crociera dinamica che arriva in scioltezza a 40 nodi navigando ad oltre 30 nodi in crociera.
Il segreto della velocità
La grande velocità che questa barca può raggiungere è principalmente il risultato di un importante lavoro di alleggerimento del peso fatto sullo scafo che però non toglie nulla in termini di solidità. Il segreto del cantiere è l’utilizzo della fibra di carbonio per ridurre il peso e il baricentro verticale. Questo metodo contribuisce anche a migliorare ulteriormente la stabilità e le prestazioni.
[metaslider id=”11767″]
Lo scafo è poi costruito in e-glass con anima in vinilestere completamente infusa, completata da una coperta e sovrastruttura in fibra di carbonio 100% infusa. Le paratie e la coperta sono strutturalmente legate allo scafo per una maggiore robustezza e rigidità, formando un guscio semi-monoscocca che produce una struttura molto robusta.
“I diportisti delle parti più soleggiate del mondo potranno godere di un layout aperto per vivere emozioni uniche in una giornata sull’acqua” dice Mark Richards, CEO e fondatore di Palm Beach Motor Yachts.
Essendo una barca di lusso c’è una forte attenzione ai dettagli con finiture moderne che si sposano ad interpretazioni più classiche, in un mix di eleganza. La spaziosa cabina armatoriale di prua è dotata di un’ampia doccia, una grande cucina e un letto matrimoniale a poppa. L’accesso al motore è sotto il ponte di comando.
Per il futuro?
La prossima novità del cantiere arriverà a settembre 2019 con il Palm Beach 60. Dopo di lui, sarà il turno del GT70.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due
Quando si prende il largo su una barca a motore non sempre si vuole restare entro i confini nazionali. Questo vale ancora di più per quelle regioni di confine che sono ad una manciata di miglia da paesi stranieri come
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Un superyacht, un principe e un purosangue: sono loro i protagonisti della storia di Shergar. Siamo negli ’80 e il Karim Aga Khan (il principe), ossessionato dall’idea di velocità, si fece costruire la barca che doveva diventare la più veloce
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.