Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La tempesta perfetta del 1991 – Fonte immagini: https://www.boston.com/
Tutti hanno visto almeno una volta il film di Wolfgang Petersen, “La tempesta perfetta” con George Clooney come protagonista e comandante di un peschereccio, l’Andrea Gail. Non tutti sanno, però, che si tratta di una storia vera che risale alla fine dell’ottobre di 28 anni fa, quando nell’Oceano Atlantico, a nord della città di Boston, improvvisamente “comparve” la tempesta perfetta.
La “tempesta perfetta” del 1991
La tempesta di Halloween e l’Andrea Gail
È il giorno di Halloween di 28 anni fa. L’Andrea Gail intanto era in mare da diversi giorni. Un periodo di magra aveva lasciato il posto ad un’ottima pesca e il 27 ottobre il capitano Frank Billy Tine Jr. aveva iniziato a fare rotta verso casa con il suo equipaggio composto da Michael Moran, Dale Murphy, Alfred Pierre, Robert Shatford e David Sullivan. Nell’oceano Atlantico è il periodo in cui si può incorrere tempeste chiamate “Nor’easters” (nordorientali) che nella storia hanno seminato il panico tra chi le ha incontrate.
Tre dei sei membri dell’equipaggio dell’Andrea Gail
Quella del 1991, però, è considerata da molti una delle peggiori. Un fronte freddo proveniente dalla costa orientale degli Stati Uniti creò un’ondata di bassa pressione, che incontrò una cresta ad alta pressione dal Canada nell’Atlantico. L’incontro dei due fronti originò una massa vorticosa di vento mentre l’aria si muoveva tra zone di alta e bassa pressione. Un altro elemento insolito rese questa tempesta così terribile. I “postumi” dell’uragano Grace, di breve durata, erano ancora nella zona. L’aria calda lasciata dall’uragano venne risucchiata nel ciclone, creando quella che venne chiamata “La Tempesta Perfetta”, a causa della rara combinazione di circostanze che rese la tempesta incredibilmente potente con venti fino oltre i 185 kilometri orari e onde di oltre 10 metri.
Il cast del film “La tempesta perfetta” ispirato dall’Andrea Gail
Il capitano di un peschereccio del Maine, Linda Greenlaw, è stata l’ultima persona a parlare con l’Andrea Gail. Il 30 ottobre l’Andrea Gail è dispersa. La Guardia Costiera iniziò una massiccia ricerca dell’equipaggio dell’Andrea Gail il 31 ottobre. Solo alcuni resti del peschereccio furono ritrovati il 5 novembre sulle coste di Sable Island, una piccola isola canadese a 300 kilometri da Halifax. Dell’equipaggio non fu mai ritrovato nessuno.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.