Questo yacht di 100 piedi (e 6.000 CV) ha un hard-top vetrato spettacolare

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

hard-top vetrato
ISA Super Sportivo 100 GTO con lo spettacolare hard-top vetrato realizzato da Opac.

Quando si completa l’allestimento di una delle più veloci barche sul mercato della sua categoria, nulla è lasciato al caso e la ricerca della perfezione è continua in ogni particolare. Per ISA Super Sportivo 100 GTO, il nuovo mega-open di Palumbo Superyachts, l’azienda torinese Opac, specializzata nella progettazione di tetti apribili nonché di soluzioni custom per imbarcazioni da diporto anche di grandi dimensioni, ha realizzato uno spettacolare hard-top vetrato.

ISA Super Sportivo 100 GTO

Opac ha elaborato il progetto in base alle specifiche fornite del cantiere e, tramite maestranze specializzate, ha completato il montaggio a bordo. L’hard-top, di notevoli dimensioni, presenta una larghezza di oltre 5 metri per quasi 2 metri di lunghezza e rappresenta una sorta di estensione del parabrezza fornendo all’intera sovrastruttura l’aspetto estetico di continuità.

L’hard-top vetrato compie una doppia movimentazione: si solleva e scorre verso poppavia, lasciando aperta un’ampia porzione di tetto. L’apertura è regolabile a seconda delle necessità e può essere gestita anche in navigazione.

L’hard top vetrato si inserisce perfettamente nella linea sportiva e attraente dello yacht. Da chiuso, si unisce al montante superiore del parabrezza e rimane perfettamente sigillato, isolando l’ambiente sottostante.

Il telaio è in fibra di carbonio per mantenere contenuto il peso complessivo della struttura, mentre le ampie superfici vetrate apribili garantiscono il massimo comfort nell’area del grande salone.

ISA Super Sportivo 100 GTO è una freccia color argento che, con i suoi 30 metri di lunghezza, è considerata fra le imbarcazioni più veloci al mondo presenti a oggi sul mercato in questa categoria. La barca è in grado di raggiungere la velocità massima di 55 nodi. Lo scafo è in fibra di vetro e carbonio realizzato in infusione, la sovrastruttura è in carbonio.

Info: www.opacgroup.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il ponte superiore del Seadeck 6 Sundeck

Azimut Seadeck 6 Sundeck, il 17 metri ideale per il Mediterraneo

Arriva la nuova versione dell’Azimut Seadeck 6: quella Sundeck. È un’evoluzione del primo modello mai lanciato dal cantiere di Avigliana, Azimut Yachts, in questa nuova gamma. Caratterizzato da un flybridge che offre una seconda plancia di comando aumenta notevolmente la