HCB, i maxi center-console americani sbarcano in Europa

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

In America, lo sappiamo, le cose si fanno in grande. HCB può fregiarsi di essere tra i produttori dei più grandi center-console del mondo come il 65 piedi Estrella (in foto) che può arrivare ai 3.600 cavalli fuoribordo. La gamma parte da un 39 piedi e stiamo parlando di barche a motore per chi vuole unire lusso, sportività e prestazioni. Dal 2023 è l’azienda monegasca Spencer Ship Monaco a sostenere lo sviluppo commerciale e d’immagine del brand in Europa, Africa, Medio Oriente e Asia.

HCB, i center-console americani di lusso

HCB è l’acronimo di Hydrasports Custom Boats, cantiere americano del Tennessee la cui origine risale al 1970. La fama degli scafi HCB ha, comunque, varcato già da tempo i confini nazionali USA anche grazie all’eco avuta da modelli XL come il 65 piedi citato prima, ma non solo. Con una potenza pazzesca e comfort equivalenti, i modelli HCB sono imbarcazioni completamente personalizzabili che vanno da 39’a 65′:  L’accordo con HCB arriva dopo quello raggiunto da Spenser Ship con Donzi, altro storico brand americano. L’obiettivo, neanche troppo nascosto, è quello di consolidare il marchio fuori dagli USA puntando su un’offerta molto particolare: lo yacht di lusso con console centrale.

“L’acquirente custom di oggi – spiega Craig Harvey, fondatore e amministratore delegato di Spencer Ship Monaco – cerca qualcosa che prima non esisteva. Grazie alla partnership con HCB, possiamo ora proporre una nuova categoria di imbarcazioni alla nostra clientela di fascia alta. Nel complesso, si tratta di imbarcazioni standard, ma che si spingono oltre i limiti, incorporando nuove caratteristiche e orientamenti funzionali alla comunità della nautica. Condividiamo pienamente i valori di questa solida azienda, che vanta una comprovata tradizione di circa 50 anni nella produzione di scafi a V, e siamo onorati di poterla sostenere nello sviluppo del suo mercato internazionale e nel suo destino di successo”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “HCB, i maxi center-console americani sbarcano in Europa”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

1993. La donna giusta da portare in crociera

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.