Ernest Hemingway e la barca che ha rivoluzionato la pesca.
Lo sapevi che il Pilar, la leggendaria barca di Hemingway, ha segnato una svolta nella nautica? A metà tra realtà e leggenda a bordo del suo fisherman erano installate varie attrezzature molto interessanti per l’epoca.
Pensiamo al flybridge
Progettata nel 1933 con modifiche uniche, ha introdotto innovazioni come il flybridge rialzato, la poltrona da combattimento e strumenti avanzati per la pesca.
Con la sua visione, lo scrittore premio Nobel ha ridefinito il concetto di barca da pesca moderna e rivoluzionato le tecniche di pesca sportiva, ispirando generazioni di appassionati. Pilar è oggi un simbolo di storia, ingegno e passione per il mare.
Pilar, la barca da pesca di Hemingway
La leggenda narra che Hemingway fosse molto legato a questo scafo, tanto che Pilar fu la sua unica barca da pesca. In realtà fu molto più che questo, dal momento che nelle sue navigazioni ed esperienze legate a questo 28 piedi lo scrittore trovò lo spunto per scrivere vari racconti, non ultimo il celebre “Il vecchio e il mare”, ispirato al periodo in cui la barca era attraccata a Cojimar, un piccolo villaggio di pescatori a est dell’Avana.