Il nuovo natante (11 metri) che personalizzi come vuoi. Si chiama Heron 38

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Heron 38 al debutto al Nauticsud
Heron 38 al debutto al Nauticsud

Il cantiere Heron Yacht ha ultimato il nuovo Heron 38. Stiamo parlando di un 11 metri (ma natante) che punta su una forte possibilità di personalizzazione.Come può essere natante una barca di 11.65 metri? Grazie alla lunghezza scafo che è di 9.99 metri. In quanto alla motorizzazione il primo modello è equipaggiato con due fuoribordo da 350 cavalli Mercury Verado. Il suo debutto è previsto al NauticSud 2022, dal 12 al 20 febbraio. 

 

Heron 38

Il nuovo Heron 38 è un natante XL, con una lunghezza fuoritutto di 11.65 metri. Nasce per quegli armatori che voglio una barca agile e sportiva, con spazio a poppa e a prua per godersi il mare. La scelta dei materiali ha consentito di mantenere un peso complessivamente ottimizzato, così da aumentare l’autonomia e ridurre i consumi. Nella versione standard è prevista una cabina con letto doppio, bagno separato e doccia integrata. Il cantiere conferma comunque la vocazione a creare unità con personalizzazione massima.

Heron 38
Heron 38

Heron 38 – Coperta

Il piano di coperta dell’Heron 38 prevede un grande mobile bar con frigo integrato, top a ribalta. Il piano di lavoro con lavello e fuochi a induzione completa questa zona. Sempre in questa parte della barca troviamo un gavone per lo stivaggio della zattera in grado con un facile accesso.

Heron 38 - Prua
Heron 38 – Prua

In pozzetto i divanetti sono contrapposti con tavolo centrale e possono trasformarsi in un ampio prendisole. Il portellone poppiero nasconde lo spazio coperto per lo stivaggio di toys acquatici. L’attenzione alla scelta dei materiali si trova anche nel T-top, realizzato in carbonio per contenere i pesi e quindi i consumi.

Heron 38 - Pozzetto di poppa
Heron 38 – Pozzetto di poppa

Heron 38 – Interni

Nella versione standard è prevista una cabina con letto doppio, bagno separato con doccia integrata.  La versione opzionale prevede altri due letti di dimensioni ridotte al di sotto del piano di coperta in corrispondenza della zona di guida. Lo studio degli arredi ha subito modifiche in corso d’opera proprio per trovare soluzioni pratiche in grado di sfruttare la volumetria interna al millimetro, un impegno finalizzato a creare quel valore aggiunto difficile da trovare su yacht di dimensioni simili.

Heron 38 - Cabina
Heron 38 – Cabina

Il focus della linea progettuale prevede la realizzazione di un 38’ con lunghezza di omologazione inferiore a 10 metri affinché rientri nella categoria natanti. Questo per agevolare i costi d’esercizio pur mantenendo le caratteristiche di spazi e sicurezza di uno scafo di dimensioni maggiori.

Scheda tecnica della barca: Heron 38

  • Loa: 11.65 mt (compresa ancora di prua e pedana poppa)
  • Lunghezza scafo: 9.99 mt (categoria natante <10 mt con pedana riportata)
  • B.max: 3.63 mt
  • Dislocamento: Walkaround: 7.0 t  –  Day Cruiser: 7.6 t
  • Draft: 0.95 Mt
  • Serbatoio acqua dolce: 250 l
  • Serbatoio carburante: 900 l
  • Cat CE progettazione:  “B”

Engine:

  • Entrofuoribordo: 2×400 hp
  • Fuoribordo: 2×350 hp

Max speed:

  • EFB: Walkaround 41 Kn – Day Cruiser 40 Kn
  • FB: Walkaround 42 Kn – Day Cruiser 41 Kn

Info e maggiori dettagli su www.heron-yacht.it o alla mail info@heron-yacht.it

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Il nuovo natante (11 metri) che personalizzi come vuoi. Si chiama Heron 38”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Il Nor-Tech 420 Monte Carlo è una barca maledettamente bella

Un uomo riservato, che preferisce rimanere sconosciuto, è il fortunato proprietario del primo esemplare del Nor-Tech Hi-Performance Boats 420 Monte Carlo con coperta chiusa e motori fuoribordo. L’anonimo di questo sublime 42 piedi, però, ha condiviso un aneddoto che rappresenta

Stingblade

Punture di medusa: con questo oggetto il male passa subito

Hai il terrore delle meduse, o meglio, del fastidio che danno le punture? C’è poi la componente estetica sui vistosi segni che alcune possono lasciare sulla pelle, anche per diverso tempo. Bene, da quest’estate puoi navigare decisamente più sereno. Come?

BARCHE USATE Tre natanti per quest’estate (da 8 a 9 metri)

Nella sezione annunci di Barche a Motore, tre modelli hanno catturato la nostra attenzione per caratteristiche e versatilità: il Monterey 282, il Sea Rey 315 Sundancer e il Dhea 27. Ecco un’analisi delle loro peculiarità. Partiamo dal presupposto che sono