Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il cantiere Heron Yacht ha ultimato il nuovo Heron 38. Stiamo parlando di un 11 metri (ma natante) che punta su una forte possibilità di personalizzazione.Come può essere natante una barca di 11.65 metri? Grazie alla lunghezza scafo che è di 9.99 metri. In quanto alla motorizzazione il primo modello è equipaggiato con due fuoribordo da 350 cavalli Mercury Verado. Il suo debutto è previsto al NauticSud 2022, dal 12 al 20 febbraio.
Heron 38
Il nuovo Heron 38 è un natante XL, con una lunghezza fuoritutto di 11.65 metri. Nasce per quegli armatori che voglio una barca agile e sportiva, con spazio a poppa e a prua per godersi il mare. La scelta dei materiali ha consentito di mantenere un peso complessivamente ottimizzato, così da aumentare l’autonomia e ridurre i consumi. Nella versione standard è prevista una cabina con letto doppio, bagno separato e doccia integrata. Il cantiere conferma comunque la vocazione a creare unità con personalizzazione massima.
Heron 38
Heron 38 – Coperta
Il piano di coperta dell’Heron 38 prevede un grande mobile bar con frigo integrato, top a ribalta. Il piano di lavoro con lavello e fuochi a induzione completa questa zona. Sempre in questa parte della barca troviamo un gavone per lo stivaggio della zattera in grado con un facile accesso.
In pozzetto i divanetti sono contrapposti con tavolo centrale e possono trasformarsi in un ampio prendisole. Il portellone poppiero nasconde lo spazio coperto per lo stivaggio di toys acquatici. L’attenzione alla scelta dei materiali si trova anche nel T-top, realizzato in carbonio per contenere i pesi e quindi i consumi.
Heron 38 – Pozzetto di poppa
Heron 38 – Interni
Nella versione standard è prevista una cabina con letto doppio, bagno separato con doccia integrata. La versione opzionale prevede altri due letti di dimensioni ridotte al di sotto del piano di coperta in corrispondenza della zona di guida. Lo studio degli arredi ha subito modifiche in corso d’opera proprio per trovare soluzioni pratiche in grado di sfruttare la volumetria interna al millimetro, un impegno finalizzato a creare quel valore aggiunto difficile da trovare su yacht di dimensioni simili.
Heron 38 – Cabina
Il focus della linea progettuale prevede la realizzazione di un 38’ con lunghezza di omologazione inferiore a 10 metri affinché rientri nella categoria natanti. Questo per agevolare i costi d’esercizio pur mantenendo le caratteristiche di spazi e sicurezza di uno scafo di dimensioni maggiori.
Scheda tecnica della barca: Heron 38
Loa: 11.65 mt (compresa ancora di prua e pedana poppa)
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano
60 ore di navigazione, con un 60 cv Suzuki Marine a poppa su un gommone di (circa) 6 metri e due squadre di 6 persone a sfidarsi. Ha scelto di celebrare così Suzuki Italia i 60 anni di storia del
Un tributo alle aziende e alle persone che hanno fatto grande Barche a Motore in questi 35 anni permettendogli di nascere, crescere, diventare grande sino a questo storico anniversario. In questi articoli le grandi eccellenze della nautica si raccontano e
Pronti a fare il pieno d’idrogeno? Forse non tutti, ma qualcuno presto potrebbe esserlo! Dall’accordo tra Gruppo MED e TESYA Group è nato H1. Di che si tratta? Di un tender ad idrogeno, completamente Made in Italy, pensato per navigare con
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Barche a Motore è la rivista nata nel 1990 e per questo traguardo abbiamo fatto un numero speciale, con una copertina mai vista, e oltre 200 pagine di storia dei motori sull’acqua in Italia.
È un’occasione unica, un pezzo da collezione.
Abbonati ora e lo ricevi gratis, ma solo fino al 31 luglio!
1 commento su “Il nuovo natante (11 metri) che personalizzi come vuoi. Si chiama Heron 38”
Semplicemente bella, essenziale.