Hoa Sen, il catamarano da crociera ultra-moderno (40 m) nato a Genova

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Hoa Sen
Hoa Sen

Un catamarano di 40 metri, l’Hoa Sen, destinato alle crociere più suggestive nelle acque del Vietnam, ma che nasce a Genova. Progettato da un team di designer e ingegneri dell’Università di Genova, l’Hoa Sen non solo sarà lungo 40 metri, ma prenderà vita come un vero e proprio “albergo”, con 6 cabine matrimoniali per gli ospiti, saloni, diving areas, stnze da te, per lo yoga e per i meeting. Infatti, oltre a impegnarsi sui fronti della sostenibilità, al cuore del progetto trova anche posto l’approfondimento e lo  scambio culturale, immergendo i suoi ospiti nel pieno della tradizione vietnamita.

Hoa Sen

Il progetto, vincitore del MUVE Yacht Projects 2024, prevede infatti lo sviluppo di un catamarano destinato a crociere di 10 giorni con range fino a 450 miglia, rimanendo però radicato nei punti cardini della cultura, della sostenibilità e della modularità. Sia dal punto di vista dei materiali, dei layout e della propulsione, infatti, l’Hoa Sen guarda a soluzioni efficienti in termini di impatti ecologici, offrendo al contempo un ambiente lussuoso progettato per ospitare diverse attività culturali legate alla tradizione locale. Ecco, in anteprima, il concept e l’articolazione del progetto.

Hoa Sen
Hoa Sen

Hoa Sen – Concept

Per comprendere al meglio le innovazioni dietro l’Hoa Sen è necessario partire dal concept. Il progetto, infatti, in termini di sostenibilità si sviluppa su due principi cardine: la sostenibilità materiale e costruttiva e quella di impiego e utilizzo. Sul primo fronte, oltre all’utilizzo di materiali riutilizzabili o riciclabili a fine vite (di cui, alcuni, prodotti o ottenuti in loco), il concept del 40 metri si sviluppa su un fondamento modulare, portando alla progettazione di uno scafo le cui componenti non solo risultano di più facile e sostenibile realizzazione, ma possono mutare e subire interventi nel tempo, senza quindi dover ricorrere a nuove costruzioni. Ponte e sovrastrutture, quindi, risultano come un modulo separato da scafo e interni, a loro volta indipendenti e capaci di subire interventi diretti.

Hoa Sen

Sul fronte della sostenibilità d’impiego, invece, il progetto non solo si basa su sistemi propulsivi ibridi, ma vanta anche diversi sistemi energy-saving, impiego di materiali LCA e, soprattutto, si affida in parte a risorse rinnovabili, quali energia solare (tramite un’enorme superficie pannellata), recupero del calore prodotto dai motori come fonte energetica e, infine, la raccolta di acqua piovana per ridurre l’impiego di acqua dolce e desalinizzatori, laddove superflui.

Hoa Sen – Fly

Hoa Sen – Spazi di bordo

Venendo invece al concept relativo layout e volumi, l’Hoa Sen vanterà enormi aree conviviali esterne ed interne, destinate sia al relax, sia ad attività culturali. Oltre alle aree lounge esterne, all’area dedicata al diving e alle SPA di bordo, saranno infatti presenti una sala Yoga, una sala da Te, un’area meeting e 6 cabine matrimoniali per gli ospiti.

Hoa Sen – Interni

Uno dei due scafi sarà invece interamente dedicato all’equipaggio, mentre, gli esterni, offriranno tutto il necessario per godere della crociera.

Hoa Sen – Salone

Il team di progettazione si compone di: Edoardo Pisu, Pietro Maccarini e Daniele Onorini, nel ruolo di Designer; Alessia Canepa, Elisabetta Giunti ed Elisa Casazza, invece, nel ruolo di ingegneri.

Hoa Sen – Scheda tecnica

Lunghezza Fuori Tutto (LOA) 40.0 m
Lunghezza al Galleggiamento (LWL) 39.9 m
Baglio Massimo (Bmax) 15.1 m
Pescaggio 1.70 m
Dislocamento 330 t.
Gross Tonnage 424 gT.
Motorizzazione 2x MAN V12 1320 KW
Velocità Massima 15 kn
Velocità Crociera 12 kn
Cabine ospiti 6
Posti Letto 12+
Contatti

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche