I cantieri che restano fedeli alle linee retrò non mancano, ma è possibile affascinare ancora gli armatori di oggi? Il trucco, se così si può dire, è coniugare design e materiali classici con il top della tecnologia oggi disponibile sul mercato. Da Thomaston, USA, nel cuore del Maine (la terra natale delle lobster) arriva un altro esempio di eleganza senza tempo.
Si chiama Hood 57 LM, costruito dalla Lyman-Morse e sviluppato in collaborazione con C.W. Hood Yachts e Stephens Waring Yacht Design. Sarà per la linea, per il legno verniciato della sovrastruttura, ma è uno di quegli yacht che a vederli passare non si può che restare a bocca aperta e godersi lo spettacolo. Nominato ai Classic Boat Awards 2021 è un concentrato di stile e tecnologia. Vediamo com’è fatto e perché è tra le più belle barche del 2021.
Potrebbe interessarti:
- Il nuovo Comitti Breva 35 è eleganza pura con interni sorprendenti
-
I tre Riva classici più belli di sempre (e quanto valgono oggi)
Hood 57 LM
A vederlo non sembra, ma questo 57 piedi dall’aspetto vintage è in grado di sviluppare fino a 39 nodi. Com’è possibile? Partiamo dalla propulsione del primo modello, composta da due Volvo IPS 1350, tra i sistemi più avanzati di Volvo Penta. Non basta, però, solo la potenza per sfiorare 40 nodi. L’imbarcazione deve anche essere leggera e ben assettata. Per questo Stephens Waring Yacht Design ha sviluppato un materiale composito che ibrida il legno e la vetroresina. Una fusione di elementi classici e moderni dunque che concorrono a trasformare questa barca in un instant-classic di assoluta attualità.
Alcune immagini del processo costruttivo dell’Hood 57 Lyman-Morse
L’Hood 57 LM è ideale come barca per i weekend in crociera in coppia o con gli amici. Il pozzetto di questo yacht è un mix di comodità, sia per godersi la rada che per accedere all’acqua. A prua una cabina armatoriale con letto matrimoniale e bagno con doccia separata.
Per vedere tutte le fasi costruttive di questo yacht, clicca qui
Hood 57 LM – Scheda tecnica
Scheda tecnica: | HOOD 57 LM |
Dimensioni / Dimensions | |
Lunghezza scafo/ Lenght hull | 57’3″ – 17.46 m |
Lungh. al galleggiamento / Lenght waterline | 49’10” – 14.96 m |
Baglio max / Beam max | 17’6″ – 5.18 m |
Pescaggio std/ Std draft | 4’10” – 1.2 m |
Motori /Engines | Volvo IPS 1350 pod drives (2) |
Construction | Wood Composite |
HULL MATERIAL | Strip-Planked Fir and Resin-Infused GRP |