Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il comfort in coperta, o meglio, la praticità spesso non va di pari passo con soluzioni esteticamente convincenti. Parliamo, ad esempio, dei sistemi per agganciare i parabordi a quelli per fissare i tendalini. A trovare la quadra tra forma e funzione ci ha pensato la marchigiana I-Carbon che ha creato una serie di prodotti per agganci rapidi a filo di coperta e non solo. In questo modo si naviga più sicuri, più comodi senza sacrificare il colpo d’occhio.
I-Carbon: sistemi di aggancio rapido a filo coperta
Stiamo parlando dei sistemi di agganci rapidi a filo coperta prodotti dalla marchigiana I-Carbon, che offre un’ampia scelta di configurazioni e di carichi di lavoro per molteplici impieghi sulle barche a motore.
I-Carbon golfare
I-Carbon: come funzionano i sistemi di aggancio rapidi a filo coperta
Come funzionano i sistemi di aggancio rapidi a filo coperta? La caratteristica saliente del sistema è l’impiego di un’unica base sulla quale si possono inserire diversi tipi di aggancio a seconda della necessità di utilizzo e di carico. Il sistema di sgancio con pulsante laterale permette di avere la parte superiore dell’innesto completamente libera per poter essere impiegata in differenti applicazioni.
Le basi sono disponibili in quattro taglie ed essendo completamente impermeabili, non richiedono drenaggio. Il prodotto standard è realizzato completamente in acciaio inox AISI316L e, su richiesta, è possibile anche utilizzare il titanio grado5.
La finitura standard prevede un trattamento di lucidatura a specchio. Disponibile su richiesta con finitura satinata, tramite trattamento di micropallinatura. Il fitting in tessile è realizzato in Dyneema rk78.
Altro prodotto di successo sono le bitte a scomparsa di I-Carbon che pur essendo di serie hanno varie possibilità di customizzazione con vantaggi dal punto di vista del rapporto qualità/prezzo.
Le bitte a scomparsa I-Carbon hanno una flangia di base che si lega aggancia alla coperta, due perni in titanio, che ne permettono il sollevamento e l’utilizzo di un top, che rappresenta la parte esteticamente più rilevante, dal design raffinato e filante, per legarsi al meglio alla linea.
Grazie ad un recesso nella parte inferiore del top della bitta, che nasconde la flangia di base quando la testa è abbassata, è possibile personalizzare la parte superiore sviluppando così un design originale ed esclusivo. Le altre componenti, invece, sono standard.
I-Carbon – Bitte a scomparsa
In questo modo, avendo solo l’accorgimento di rispettare i vincoli dell’interasse dei perni e delle dimensioni del recesso, è possibile avere una bitta “su misura”, dal design unico (come fosse totalmente personalizzata), ma al prezzo notevolmente ridotto simile a quello di una bitta standard di serie.
Il cantiere o lo studio di progettazione possono sviluppare il proprio design, in base alla taglia prescelta ed inviare un file in 3D che poi verrà analizzato e ingegnerizzato da I-Carbon per realizzare i programmi di lavorazione.
Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Sabato 5 luglio, l’Honda Day al Misano World Circuit Marco Simoncelli quest’anno offre attrazioni speciali per gli appassionati di nautica, con uno stand dedicato a Honda Marine e un’opportunità esclusiva di provare il motore fuoribordo top di gamma in acqua.
L’estate è iniziata ufficialmente! Non avete ancora la vostra barca? Date un’occhiata ai tre modelli che vi proponiamo qui sotto, direttamente dalla nostra sezione annunci. Ce n’è per tutti i gusti, dal natante da crociera al fisherman. C’è pure un
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.