Il mare si sta vendicando e ci rimanda indietro la plastica dentro le cozze!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Se tratti male il mare, il mare si vendica. E in qualche modo ti rimanda indietro la spazzatura con cui lo infesti.
E’ questa, in breve, la morale della storia che vi raccontiamo. Grazie a un rapporto rilasciato in occasione della scorsa Giornata Mondiale degli Oceani (8 giugno), è venuto fuori che le cozze acquistate nei supermercati inglesi erano infestate di microplastiche.

Per la precisione, secondo le ricerche dell’Università di Hull e della Brunel University di Londra, sono state trovate 70 particelle di microplastica ogni 100 grammi di cozze. Un dato preoccupante che indica, ancora una volta, la “plasticizzazione” che è in atto nei mari del mondo: gravissimo che i frammenti siano stati trovati nei molluschi, che di fatto costituiscono i sistemi di filtraggio naturale delle acque.

Sulle microplastiche si sa ancora molto poco, non sappiamo se riescano a superare le pareti del nostro apparato digerente, ma di certo, ci hanno fatto sapere dal Dipartimento di Bioscienze dell’Università di Milano (dove si studiano gli effetti delle microplastiche nelle acque dolci, grazie a un supermicroscopio di cui vi parleremo a breve), possono essere la “base” per il trasporto di altre sostanze contaminanti.

Insomma, il futuro è catastrofico se non ci rimbocchiamo le maniche. Vi ricordiamo che tutti potete fare qualcosa aderendo al nostro progetto Medplastic, entrando nel gruppo Facebook Medplastic Team, richiedendo l’adesivo da applicare sulla vostra barca e diventando dei testimonial dell’iniziativa e dei marinai “attivisti”. Raccogliendo la plastica che incontrerete lungo le vostre navigazioni, e postando la foto sul gruppo Facebook o sull’inbox della pagina Instagram del Giornale della Vela (@giornaledellavela), prenderete parte al concorso “No Plastic” e vincete tanti premi.


COME PARTECIPARE AL CONTEST INSTAGRAM “NO PLASTIC”

1. A partire dall’1 giugno, scatta una foto (o registra un video) ogni volta che vedi, raccogli o previeni un rifiuto in mare (attenendoti al tema: Time to take Action)

 

2. Metti like a Giornale della Vela su Instagram e Facebook e inviala all’inbox di @giornaledellavela su Instagram (o postalo sul gruppo Facebook MedPlastic Team): ricordati di inserire dove e quando è stata scattata e di inserire l’hashtag #MedPlastic

 

3. Il GdV la ripubblicherà e la foto che nell’arco dell’anno prenderà più voti sarà la vincitrice (con premiazione al VELAFestival 2019). Premieremo non solo il primo classificato!

 

 

Time to Take Action (è tempo di agire) è lo slogan di Medplastic, il nuovo progetto del Giornale della Vela e Barche a Motore per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, partecipate al contest Instagram NO Plastic e scoprite di più su medplastic.org

LO SPIRITO DI MEDPLASTIC
Grazie a tutti gli utenti attivi del Gruppo Medplastic, che condividono ogni giorno spunti, notizie utili, decaloghi, idee, prodotti alternativi a impatto zero. Questo deve essere lo spirito di Medplastic. La salute del Mediterraneo (e la nostra) dipende da noi stessi. Stiamo lavorando sodo, per fare da cassa di risonanza e veicolare sui nostri canali un enorme problema (date anche un’occhiata al sito www.medplastic.org). Un problema a cui possiamo, e dobbiamo, trovare soluzione in tempi rapidi. Chi avesse progetti già avviati/strutturati da proporci, può mandare una mail a savethemed@gmail.com

SCOPRI TUTTE LE NEWS A TEMA MEDPLASTIC

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

EOLO NOVE con fuoribordo SUZUKI DF250AP

Patente nautica: questi sono i due punti da migliorare nel 2025

Partendo dalla consapevolezza che questi due punti non siano priorità nell’universo dei miglioramenti apportabili al mondo della nautica da diporto, si tratta comunque di temi di riflessione da affrontare, il particolare quello sulla patente nautica europea. Patente nautica 2025: due

Vendono 4 barche in pronta consegna da 10 a 30 metri

Vendono 4 barche in pronta consegna da 10 a 30 metri

Motoscafo, gommone, flybridge o grande yacht? Abbiamo selezionato quattro barche in pronta consegna già pronte a solcare le onde. Se siete impazienti di salire a bordo della vostra nuova barca, leggete qui sotto e buona navigazione. 4 barche sopra i