Ecco i primi test del purosangue da 62 nodi di Sunseeker | VIDEO

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Grey-Hawk-38-on-lake-aft-end
Hawk 38 Sunseeker

C’è molta attesa intorno all’Hawk 38, il purosangue di Sunseeker progettato insieme a FB Design, lo studio di Fabio Buzzi. Proprio negli stabilimenti del designer dei record, ad Annone Brianza nel nord di Milano, è stato ultimato il prototipo che ha toccato l’acqua sul lago di Como dove sono in corso i primi test.

QUI IL VIDEO

Hawk 38, il nuovo bolide di Sunseeker a tutto gas!

A tutta manetta sul lago di Como!! 🔥🚀.Sono iniziati i test al nuovo Hawk 38, la day boat di Sunseeker International progettata con FB Design 🔎Sunseeker Italy.Discover more on our website! https://www.barcheamotore.com/sunseeker-e-fabio-buzzi-svelano-la-day-boat-da-62-nodi/

Pubblicato da Barche A Motore su Mercoledì 20 marzo 2019

Una volta ultimati i test e raggiunti i parametri corretti, gli scafi verranno stampati in Italia per poi essere mandati nel Regno Unito dove Supermarine Powerboats si occuperà dell’allestimento dei fuoribordo – la barca è pensata per essere equipaggiata con una coppia di motori Mercury 400R – e Sunseeker completerà l’allestimento.

Gli scafi di Hawk 38 saranno stampati in Italia

La fase dello stampaggio degli scafi vedrà protagonista l’Italia perché gli sono stati studiati secondo la Structural Foam, una tecnica brevettata da FB Design. Si tratta di un sistema di stampaggio che rende, prima di tutto, la barca inaffondabile. In secondo luogo esalta il comfort di bordo riducendo al minimo assoluto le vibrazioni e la trasmissione del rumore, su uno scafo che riesce ad equilibrare poco peso e buona robustezza.

C’è anche qualcosa dei rib ad alte prestazioni che oggi più che mai sono protagonisti nel mondo. Per ridurre il beccheggio laterale e aumentare la stabilità, e quindi la sicurezza, durante le navigazioni ad alta velocità, sono montati di seriei tubi gonfiabili STAB  che offrono il vantaggio aggiuntivo dei “parabordi integrati” per facilitare anche la fase di imbarco e la comodità all’ancora.

 

Ecco tutti i dettagli: Sunseeker e Fabio Buzzi svelano la “day boat” da 62 nodi

Barche a Motore lo trovi in edicola, su iPad, iPhone 

e su tutti i tablet e gli smartphone Android.

se non vuoi perderti un numero e risparmiare 

ABBONATI SUBITO!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.