1993. La donna giusta da portare in crociera
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
4 commenti su “Il record di velocità (con motore di serie) è elettrico: 50 nodi e zero emissioni!”
Perfetto per il risultato raggiunto con una barca a propulsione elettrica.. Tuttavia lascia perplessi la carena utilizzata che è pessima sotto tutti i punti di vista di cui inutile perdere tempo ad aggiungere altro.
Una carena Levi scelta tra le tante performanti progettate e prodotte in serie dsal più famoso progettista al mondo di barche veloci e performanti di serie e non, capaci di navigare e planare anche in condi meteo difficilissime, oggi con le nuove materie prime evolute, sicuramente si otterrebbero risultati decisamente migliori di quelli raggiunti con quel tipo di carena che è tutto ed il contrario di tutto!!
Quanto descritto è una semplice considerazione tecnica e non vuole danneggiare il cantiere che ha progettato e costruito l’unità utilizzata per il rekord di velocità raggiunto ed omologato dalla UIM!!
Cordiali saluti,
Giacomo Vitale
Lasia perplessi il fatto che si cerca di pubblicizzare il rekord di velocità massima raggiunta di tutto rispetto, ma delle caratteristiche tecniche del motore, dellla propulsione, delle batterie, della durata della carica, del consumo di corrente in condimeteo avverse e favorevoli, i tempi di ricarica.. Il costo di tale imbarcazione che al momento è incognito..Insomma, restiamo in attesa di queste notizie determinanti per capire di quale tipo di barca a propulsione elettrica stiamo parlando e dei progressi dovuti a que3sta propulsione decisamente ecologica, in quanto ad emissioni zero e soprattutto del costo…
Attendiamo fiduciosi queste notizie… e per il momento non possiamo dire nulla, in bene ed anche in male di questa novità che sulla carta si preannuncia interessante…
Come al solito è arrivato il salvatore del Mondo, ma non di sa ne come ne cosa ne da dove,il segreto deve essere ermetico. Ci di deve fidare di una notizia gridata si quattro venti al solo scopo di fare SCOOP, VERGOGNATEVI!
Logico che questo non verrà pubblicato .le scuse sono infinite più una.
The Real Person!
Ciao Luigi,
Quale scoop? È una notizia diffusa dal cantiere e pubblicata nel luglio 2018 quando di record elettrici con motore di serie in acqua si parlava assai poco. Anzi, si può dire che questo sia uno dei primissimi (se non il primo) record in acqua con le caratteristiche dette prima. Da qui il titolo.
Essendo Barche a Motore una rivista specializzata abbiamo considerato che i nostri lettori abituali, appassionati di nautica, sapessero che 50 nodi non è una cifra da record per un motore termico, dato che moltissime barche raggiungono questa velocità.
Cordialmente,
La redazione