Il Salone di Genova inizia a impatto zero con H3O, la barca 100% elettrica

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

L’evoluzione di barche e motori che non usano combustibili fossili ha raggiunto risultati molto importanti. A testimonianza di questo trend all’ingresso del Salone Nautico di Genova, al via da giovedì 20 settembre, ci sarà il progetto di uno studio milanese: un’imbarcazione 100% elettrica e quindi ad impatto zero, totalmente eco-sostenibile. Lo studio che ha sviluppato questa barca è H3O Yacht Design, team che da tempo porta avanti progetti per la mobilità sostenibile sull’acqua.

Repowere, lo yacht di H3O è lungo 10,50 metri e si ricarica alla colonnina dell’elettricità. Grazie all’ottimizzazione delle linee d’acqua della carena e ai due motori da 23KW raggiunge agevolmente i 7 nodi, arrivando ad un massimo di 11. Nella versione con tuga può imbarcare fino 12 persone a cui si aggiunge l’equipaggio. Gli accessi laterali facilitano ampiamente gli imbarchi. Grazie a due distinti sistemi di ricarica presenti a bordo, le batterie possono essere caricate mediante i sistemi di ricarica utilizzati dalle automobili elettriche. La stabilità di forma è assicurata dalla presenza di pattini longitudinali che mantengono assetto e galleggiamento pressoché costanti ai diversi livelli di carico. Questa barche viene costruita con una tecnologia di stampaggio a infusione, strutture, requisiti di stabilità e di organizzazione di coperta sono conformi alle attuali direttive europee per il trasporto pubblico in acque interne. Nella versione open, l’imbarcazione, è immatricolabile fino a 29 posti a sedere. In allegato la foto a media risoluzione

SCHEDA TECNICA

  • Motori: 2 x 23 kw sincrono
  • Lunghezza scafo: 10,00 m
  • lunghezza fuoritutto: 10.55 m (con piattaforma di poppa)
  • Baglio massimo: 3,00 m
  • Velocità di crociera: 7 nodi
  • Velocità max : 11 nodi –
  • Portata persone: 12 p + equipaggio –
  • Tipo di costruzione: grp/composito.

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2022. Sergio Davì e la Palermo-Los Angeles Coast to Coast

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Spirit Yachts P50 Coupè

Spirit Yachts P50 (15 m): il nuovo yacht per veri gentleman

Una barca per chi, anche senza un mega-yacht, vuole prendersi il centro della scena all’arrivo in rada. E non con motori esagerati o livree appariscenti, ma col fascino discreto dell’eleganza classica. Spirit Yachts presenta il nuovo modello P50 in due

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.