L’evoluzione di barche e motori che non usano combustibili fossili ha raggiunto risultati molto importanti. A testimonianza di questo trend all’ingresso del Salone Nautico di Genova, al via da giovedì 20 settembre, ci sarà il progetto di uno studio milanese: un’imbarcazione 100% elettrica e quindi ad impatto zero, totalmente eco-sostenibile. Lo studio che ha sviluppato questa barca è H3O Yacht Design, team che da tempo porta avanti progetti per la mobilità sostenibile sull’acqua.
Repowere, lo yacht di H3O è lungo 10,50 metri e si ricarica alla colonnina dell’elettricità. Grazie all’ottimizzazione delle linee d’acqua della carena e ai due motori da 23KW raggiunge agevolmente i 7 nodi, arrivando ad un massimo di 11. Nella versione con tuga può imbarcare fino 12 persone a cui si aggiunge l’equipaggio. Gli accessi laterali facilitano ampiamente gli imbarchi. Grazie a due distinti sistemi di ricarica presenti a bordo, le batterie possono essere caricate mediante i sistemi di ricarica utilizzati dalle automobili elettriche. La stabilità di forma è assicurata dalla presenza di pattini longitudinali che mantengono assetto e galleggiamento pressoché costanti ai diversi livelli di carico. Questa barche viene costruita con una tecnologia di stampaggio a infusione, strutture, requisiti di stabilità e di organizzazione di coperta sono conformi alle attuali direttive europee per il trasporto pubblico in acque interne. Nella versione open, l’imbarcazione, è immatricolabile fino a 29 posti a sedere. In allegato la foto a media risoluzione
SCHEDA TECNICA