Il Tiara Sport 43 LS è un 13 metri tutto stile che vola a 50 nodi

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tiara Sport 43 LS
Tiara Sport 43 LS

Nella rassegna che stiamo portando avanti sulle barche americane abbiamo visto i grandi fisherman come il Viking 58 Convertible o i daycruiser iper tecnologici come il nuovo Sea Ray SLX-R 400e. Oggi andiamo alla scoperta del Tiara 43 LS, la barca a motore di 13 metri tutta potenza ed eleganza.

Tiara Sport 43 LS

La linea Sport nasce tre anni fa con l’obiettivo di assecondare una richiesta sempre crescente per imbarcazioni con motorizzazione fuoribordo. Oggi la gamma del cantiere del Michigan saluta l’ingresso della nuova ammiraglia. Il Tiara Sport 43 LS porta in dote il bagaglio di contenuti tecnici e costruttivi che da sempre costituiuscono la cifra stilistica e il segno distintivo del marchio statunitense. Il valore aggiunto risiede nell’attenzione riposta nel concepire un design che, pur mantenendo un’impronta sportiva, rilancia anche il concetto di un’eleganza senza tempo.

Lo scafo misura 13 metri di lunghezza, ha baglio massimo di 3,96 metri e prevede a poppa un ampio pozzetto con sedute e tavolino, la consolle di guida protetta da un hard top al centro e una seconda area living ricavata a prua. Tutto quello che serve per godersi la crociera al più alto livello.

Tiara Sport 43 LS: motorizzazione

Lo stile elegante del Tiara Sport 43 LS viene completato da potenza e prestazioni dati dalla motorizzazione. La potenza della motorizzazione Yamama con tre fuoribordo da 425 cavalli ciascuno combinata con l’elettronica della plancia di comando Garmin, permette di poter gestire la barca in modo totalmente integrato. Sicurezza, facilità d’uso e manovrabilità sono garantiti dal sistema di timoneria Helm Master Yamaha che permette un livello altissimo sia in banchina, quando si deve ormeggiare, che in navigazione. È disponibile anche con tre motori fuoribordo Mercury Racing da 450 cavalli ciascuno. Con questa soluzione la velocità di punta registrata è di oltre 50 nodi. Con circa 1500 litri di carburante a bordo la barca dispone anche di una buona autonomia.

www.tiarayachts.com


SCOPRI IL CANALE YOUTUBE DI BARCHE A MOTORE

Interviste, prove di barche, webinar. Tutto il mondo delle barche a motore, minuto per minuto. Ma in video! CLICCA QUI per iscriverti, è gratis!

NON PERDERTI I MIGLIORI ARTICOLI! 

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino