Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ecco in anteprima il Tuccoli T250 VM, il fisherman, realizzato dal cantiere toscano con la consulenza del pluricampione del mondo Marco Volpi. Una macchina pensata per gli appassionati di pesca sportiva. Un natante di 7,50 metri di lunghezza per 2,54 metri di larghezza adatto a ogni specialità: traina, drifting, bolentino, spinning, vertical jigging ecc. Oltre ai portacanne, a bordo si trovano vasche per il vivo e per il pescato, piani di lavoro per la preparazione di esche e lenze, doccetta per pulire e pulirsi, spazio in console per installare strumentazione elettronica “ad libitum”.
il Tuccoli T 250 VM appena uscito dai capannoni Tuccoli.
Come il recente Tuccoli T280 adottata una configurazione fuoribordo in luogo della tradizionale linea d’asse. Una soluzione che porta il Tuccoli 250 VM ad allinearsi con le migliori fishing machine made in USA, che su scafi delle stesse dimensioni tradizionalmente adottano i fuoribordo, rispetto alle quali diviene estremamente competitivo e non solo in termini di prezzo di acquisto.
Tuccoli una storia lunga 70 anni
Il cantiere di Collesalvetti, forte di oltre 70 anni di storia attiva nelle costruzioni navali, interpreta la realizzazione dei suoi modelli all’insegna del bello e ben fatto come si conviene per un prodotto Made in Italy di qualità. Grazie al suo know-how su questa barca l’attenzione al dettaglio e la capacità di personalizzazione sono fattori che fanno la differenza. “Da Tuccoli non si viene ad acquistare una barca, ma la propria barca – afferma Paolo Sanguettola, l’esperto di finanza diventato primo azionista del cantiere nel 2017 – poiché ogni esemplare possiamo letteralmente cucirlo addosso al singolo armatore per rispondere al meglio alle sue abitudini in mare e suoi ai gusti.”
Si lava il Tuccoli T 250 VM prima del varo tecnico
Grazie ai suoi ingombri il TM 250 VM può essere trasportato su strada con un semplice carrello al traino dell’auto. Oris Martino D’Ubaldo lo ha disegnato sulla base tecnica della carena ad alta efficienza. Per offrire massima protezione durante la navigazione ha la prua alta sull’acqua e larga all’altezza dei masconi, ma anche per assicurare massima fruibilità a chi pesca e dunque con un pozzetto con murate più basse rispetto alla prua, in modo che il pescatore venga agevolato quando è in azione.
Le geometrie dell’opera viva sono ideate per rispondere alle condizioni meteomarine del Mediterraneo, che ha onde più corte e secche rispetto a quelle oceaniche. In più sono è ottimizzata per l’adozione del fuoribordo. Grazie ad approfonditi studi di fluodinamica, riesce ad assicurare non solo un’ottima tenuta di mare, grande stabilità sia in navigazione sia a barca ferma, ma anche prestazioni di rilievo senza dover ricorrere all’uso di grande potenza. In questo modo garantisce consumi contenuti e con essi costi di esercizio ridotti, ma anche un minor impatto ambientale durante l’uso.
la carena del Tuccoli T 250 VM
Il design di coperta del Tuccoli T250 VM è tipo center console ovvero con posto di guida centrale, allestito con poltrone per pilota e copilota. Si lascia così ampio spazio – 4,3 mq di superficie calpestabile – alla zona poppiera caratterizzata dall’imbottitura del perimetro interno. In modo che il pescatore possa utilizzare le murate come supporto confortevole durante il combattimento con i pesci più grandi.
la V profonda del Tuccoli T 250 VM
La stazione di governo del Tuccoli 250 VM è protetta dal grande parabrezza che caratterizza il design della barca ma anche dall’hard top in vetroresina, sorretto da tubolari in acciaio che riprendono stile e dimensione di tientibene e battagliola di prua. Compatto fuori ma grande dentro, il T 250 VM grazie alla console centrale rende i movimenti del pescatore intorno alla barca agili e sicuri per via di passavanti laterali opportunamente dimensionati, larghi 23 centimetri.
Il motore, un Suzuki DF300B in anteprima
A spingere questo fisherman veloce e sicuro verso la zona di pesca ci pensa il Suzuki DF300B, il primo e unico fuoribordo da 300HP di potenza ad avere un sistema di propulsione con doppia elica controrotante. Una fiche tecnica che rende disponibile maggiore coppia e una maggiore precisione di guida sia a marcia avanti sia in retro.
La consolle del Tuccoli T 250 VM
Per chi volesse toccare con mano le prestazioni del Tuccoli 250 VM in navigazione, durante il Salone Nautico di Genova – 19/24 settembre: la barca sarà in acqua nell’area Suzuki adiacente al padiglione B della fiera, pronta per poter essere testata.
A Genova, allo stand Tuccoli AA19, è anche possibile visitare il Tuccoli T250 Capraia, la versione più crocieristica, completa e raffinata del piccolo di casa. Con cabina interna per due persone, bagno con doccia e molti dettagli tipici di barche di dimensioni superiori. Per esempio le bitte a scomparsa, il divano trasformabile in prendisole e schienali aggiuntivi che appaiono elettricamente dal trincarino.
Perdoni il ritardo nella risposta. Per questo genere di informazione le consigliamo di rivolgersi direttamente al cantiere. A questo link trova tutti i contatti: https://www.tuccolifishingboats.com/contatti/
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Abbiamo provato la gamma WTC (Weekender, Tender e Commuter) del cantiere svedese Nimbus, declinata nella sua versione più grande, quella da 11 metri. Queste barche esistono anche nelle dimensioni da 8 e 9 metri, natanti, ma le ammiraglie di 11
È estate, ce ne siamo accorti tutti. Il caldo non dà tregua e l’unica oasi di salvezza è in barca. Noi non appena possibile scappiamo a bordo e voi? Se siete rimasti senza barca e siete alla ricerca di un’usata
Goodyear entra nella nautica di lusso con Carbon 35, un rib di 10 metri, presentato oggi nella location d’eccezione dei Dazi di Milano, a due passi dal Castello Sforzesco. La parola d’ordine è tecnologia all’avanguardia, a tutto tondo. Goodyear
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
4 commenti su “In anteprima il Tuccoli T250 VM, il fisherman del campione”
bellissima barca , quale sara’ il prezzo?
The Real Person!
Buongiorno Giuseppe,
Perdoni il ritardo nella risposta. Per questo genere di informazione le consigliamo di rivolgersi direttamente al cantiere. A questo link trova tutti i contatti: https://www.tuccolifishingboats.com/contatti/
Buona giornata,
La Redazione
Vorrei sapere se avete un punto vendita a Catania. E poi se e possibile sapere il prezzo di questo bel gioiello.
The Real Person!
Buongiorno Achille, dovrebbe contattare il cantiere:
A questo link trova tutti i contatti: https://www.tuccolifishingboats.com/contatti/
Buona giornata!
La Redazione