Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Boot 2024 – Come sarà il Saloen Nautico di Düsseldorf
Mancano meno di 20 giorni al Boot Düsseldorf 2024, uno dei saloni nautici più visitati al mondo, dove diversi cantieri presentano le loro novità e le nuove barche in vista dell’estate successiva. Quando si terrà la fiera quest’anno e quali sono gli orari di apertura? Come saranno organizzati i padiglioni e quanto costa entrare? Ma soprattutto, quali barche ci saranno?
Boot 2024 – Salone Nautico di Düsseldorf – Informazioni utili
Il prossimo Boot Düsseldorf, quello del 2024, sarà l’edizione numero 55 di uno dei più importanti saloni nautici internazionali. Quest’anno la fiera si terrà come sempre in Germania al Messe, il centro fieristico di Düsseldorf situato sul Reno, comodissimo da raggiungere con i mezzi pubblici cittadini sia dall’aeroporto che dalla stazione della città tedesca. Se invece volete raggiungere il Messe in automobile e in motocicletta potete vedere qui quali sono le opzioni di parcheggio indicate sul sito della fiera. Ci sono anche opzioni per la ricarica dei veicoli elettrici direttamente nel parcheggio del Messe.
Il Boot sarà aperto al pubblico per un totale di nove giorni, dasabato 20 gennaio a domenica 28 gennaio, con il seguente orario di apertura:
dalle 10:00 alle 18:00 per i visitatori
dalle 8:00 alle 19 per gli esibitori
Come tutti gli anni la fiera non sarà dedicata solo alle imbarcazioni. L’area espositiva del Boot Düsseldorf comprende infatti anche sport come il surf e affini (windsurf, wingfoil…) sport da pagaia (kayak, canoa…) turismo, accessori e abbigliamento. Quest’anno l’area del Messe comprenderà 17 padiglioni per il Boot, suddivisi in nove diverse aree tematiche:
Per accedere al Boot Düsseldorf bisogna acquistare il biglietto, sul sito della fiera o direttamente al Messe, al prezzo di 21 euro per 1 giorno, oppure 36 euro per due giorni. Potete acquistare il vostro biglietto per visitate il Boot Düsseldorf cliccando qui. È possibile acquistare un biglietto ridotto a 14 euro per bambini sopra i 13 anni, studenti, pensionati e persone di età superiore ai 65 anni, disabili (con accompagnatore gratuito) e titolari di Düsselpass. I bambini dai 7 ai 12 anni pagano 9 euro per l’ingresso, i bambini sotto i 7 anni entrano gratuitamente. Interessante la possibilità di visitare la fiera con l’ingresso pomeridiano, valido dalle 14 alle 18, ad un prezzo di 12 euro.
Boot 2024 – Quali barche ci saranno al Salone Nautico di Düsseldorf
Al Salone di Düsseldorf debutteranno come in tutte le edizioni diverse imbarcazioni. L’occasione della fiera tedesca è infatti tra gli appuntamenti preferiti per presentare le novità al mercato. Ecco alcune delle imbarcazioni che debutteranno al Boot Düsseldorf 2024.
Fairline Targa 40
Fairline Targa 40 – In navigazione
Lo stile del Targa è quello che vuole abbinare eleganza a contemporaneità, con linee moderne e sportive e peculiarità molto apprezzate da chi fa un utilizzo crocieristico. Ad esempio troviamo un pozzetto aperto molto spazioso, protetto da hardtop e tetto apribile elettrico con tela retraibile, a prua invece dominano la scena le ampie zone prendisole molto pulite ed essenziali
A prua c’è una cabina che dai rendering sembra veramente molto voluminosa con un letto matrimoniale nonostante l’imbarcazione mantenga un’impronta sportiva. C’è posto, poi, anche per un bagno separato che appare anche lui come piuttosto grande. In uno spazio così ridotto il cantiere ed il designer hanno voluto portare tutto quello che cerca chi va fuori in mare per una giornata o un weekend.
Lounge aree esterne, linee morbide e generose, spazi di coperta raffinati e interni cabinati rimarranno presenti, così come tutto il design firmato da Christian Grande, ma cambieranno le linee poppiere e la distribuzione degli spazi, ora variati dai fuoribordo, con oltre 1000 cavalli a poppa e ancora più spazio a bordo.
l Seadeck 6 porta con sé una filosofia tanto semplice quanto chiara: più spazio a bordo e tanta attenzione all’ambiente. Elemento cardine a livello di esperienza è il “ritorno alla natura”, cioè il contatto con il mare con volumi e layout da barca da crociera per la famiglia.
Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Con l’avvento dell’AI nella nautica, emergono nuove questioni etiche e legali. Chi è responsabile in caso di incidente con un’imbarcazione autonoma? Come garantire che i sistemi di AI siano sicuri e affidabili? Queste domande stanno diventando sempre più rilevanti, soprattutto
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.