Intelligenza artificiale: così questa barca (12 m) si manovra da sola

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La barca virtuale di Brunswick è un simulatore immersivo dotato di intelligenza artificiale
La barca virtuale di Brunswick è un simulatore immersivo dotato di intelligenza artificiale

Il colosso della nautica Brunswick, proprietario di marchi famosi in tutto il mondo come Mercury Marine e Boston Whaler, ha presentato in questi giorni al CES (Consumer Electronic Show) di Las Vegas, la fiera più importante del mondo nell’ambito dell’innovazione e della tecnologia, la sua “Boating Intelligence”. Un’iniziativa che mira a trasformare l’esperienza nautica attraverso l’integrazione di tecnologie avanzate, rendendo la navigazione più sicura, accessibile e connessa, introducendo a bordo sistemi di intelligenza artificiale.

Tecnologia all’avanguardia per una nautica più intelligente

L’innovazione chiave presentata da Brunswick si concentra sull’utilizzo di intelligenza artificiale, sensori avanzati e connettività per migliorare ogni aspetto della vita a bordo. L’obiettivo è offrire soluzioni integrate che semplifichino la gestione delle imbarcazioni, dalla pianificazione delle rotte alla manutenzione predittiva.

Il CES è il più grande evento mondiale dedicato alla tecnologia di consumo, rappresenta una piattaforma ideale per mostrare come Brunswick stia ridefinendo l’esperienza della navigazione e trasformando le imbarcazioni da prodotti esperienziali a partner intelligenti e affidabili per i proprietari e i membri del Freedom Boat Club” ha dichiarato Dave Foulkes, CEO di Brunswick Corporation.

Timone virtuale e co-capitano AI

Tra le attrazioni principali, un simulatore di timone virtuale con un angolo di visione di 200 gradi. Questo simulatore all’avanguardia permette di provare le ultime novità dell’assistente virtuale di navigazione di Brunswick. Questo co-capitano, alimentato da intelligenza artificiale, è dotato di funzionalità straordinarie, tra cui:

  • navigazione assistita: offre supporto proattivo per pianificare e seguire rotte ottimali;
  • monitoraggio della sicurezza: rileva e segnala potenziali rischi in tempo reale;
  • manovre autonome: consente all’imbarcazione di eseguire operazioni complesse, come l’ormeggio, senza intervento umano diretto.
Al timone del simulatore di Brunswick
Al timone del simulatore di Brunswick

L’ormeggio autonomo

Nel simulatore, così come a bordo di un Boston Whaler 405 Conquest da 40 piedi posizionato all’interno dello stand Brunswick, è inoltre possibile provare l’ultima iterazione del rivoluzionario sistema di ormeggio autonomo. Le caratteristiche principali di questo sistema rivoluzionario includono il rilevamento e la classificazione oggetti in tempo reale e un’interfaccia utente intuitiva con cui i visitatori possono interagire attraverso un display Simrad multi-funzione di ultima generazione.

Interfaccia di ormeggio autonomo - Brunswick-Apex.Ai
Interfaccia di ormeggio autonomo – Brunswick-Apex.Ai

Simulatore Fliteboard eFoil: il futuro degli sport acquatici

Inoltre, proprio a Las Vegas, Brunswick ha introdotto il primo simulatore immersivo di Fliteboard eFoil, che permette ai partecipanti di provare l’emozione di guidare un hydrofoil elettrico. Grazie a un controller portatile e ad ambienti virtuali realistici, i visitatori possono simulare movimenti e manovre come se fossero davvero sull’acqua.

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sei già abbonato?

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sirena 60

Sirena 60, anteprima del nuovo yacht per le lunghe crociere

Al Boot Düsseldorf 2025 è stato svelato in anteprima il nuovo Sirena 60, evoluzione del Sirena 58. Parliamo di una barca da crociera flybridge pensata per le lunghe navigazioni che attinge all’esperienza del modello precedente e l’aggiorna, migliorandola dove possibile.