Invictus Yacht USA: il cantiere sbarca ufficialmente negli Stati Uniti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Dopo la prima volta ad un salone americano, il Miami Yacht Show, dove Invictus Yacht ha presentato  un modello di punta, cioè la GT 370, è nata la divisione tutta dedicata al mercato statunitense: Invictus Yacht USA. (Leggi qui l’incredibile storia di Invictus Yacht)

Invictus Yacht USA

Invictus Yacht si è affacciata sul mercato europeo nel 2016. Questi anni di attività hanno consolidato l’immagine che fin dall’inizio è stata il tratto caratteristico del cantiere italiano: ricchezza e precisione nella cura dei dettagli, stile mai scontato, forte personalità sempre al servizio dell’eleganza. Ora, con Invictus Yacht USA, anche oltreoceano.

I riferimenti all’estetica e alla qualità del Made in Italy hanno premiato le imbarcazioni disegnate da Christian Grande anche sulla ribalta internazionale. Nel 2019 senza alcun network distributivo, le barche di Invictus erano già arrivate in America.

Le barche di Invictus

Tutte le barche di Invictus sono state disegnate da Christian Grande e sono divise su due gamme, T e X.
  • Gamma T è composta dalle serie GT e TT: entrambe sono caratterizzate dalla iconica prua semi-rovescia (ormai uno dei veri tratti estetici distintivi di questi modelli, che garantisce stabilità e spazi interni più ampi) e dedicate ad armatori esigenti e attenti all’estetica, ai dettagli e alle imprescindibili doti di affidabilità e prestazioni che caratterizzano Invictus.
  • Gamma X prevede le serie CX, FX, SX e HX, è invece pensata per armatori appassionati del mare, dediti al relax ma che non vogliono rinunciare alla dimensione più sportiva e avventurosa.

NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma

12 barche patentino

12 barche puoi comprare e usare con il “patentino nautico”

Che barca mi compro con il patentino nautico? Il nuovo “patentino” permette di diventare armatori e utilizzare tantissimi i modelli dall’open sportivo al cabinato da crociera già dai 16 anni. Ne abbiamo selezionati 12 per voi. Domande frequenti sul patentino