Tutti gli Invictus con i fuoribordo saranno Yamaha: c’è l’accordo

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Yamaha Invictus

Invictus Yacht sposa i fuoribordo Yamaha Marine per alcune sue gamme. L’accordo è ora ufficiale e sancisce un grande rapporto d’intesa tra le due realtà. Di fatto tutte le imbarcazioni Invictus con fuoribordo ora usciranno dal cantiere con i motori fuoribordo Yamaha.

Invictus Yacht con i fuoribordo Yamaha

Yamaha Marine si rafforza nella fascia alta del mercato con un accordo importante con uno dei cantieri italiani rivelazione negli ultimi anni. Invictus, infatti, è riuscito fin dalla sua nascita ad imporsi come cantiere che costruisce barche di lusso, a prescindere dalla dimensione.

L’attenzione alla componente estetica non fa, però, dimenticare al cantiere che gli amanti delle barche a motore vogliono anche la velocità r tecnologia. Invictus Yacht ha quindi voluto unire al suo design “Made in Italy” l’innovazione di Yamaha, con i motori apprezzati per l’aspetto sobrio e dinamico. 

I fuoribordo Yamaha su due linee Invictus:

Gamma T Invictus

Questa gamma di Invictus Yacht è caratterizzata da un design estremamente personalizzabile nel dettaglio, sia per la parte esterna che per gli interni. 

L’introduzione dei motori fuoribordo conferisce una sensazione di sportività ed energia.  L’ammiraglia V8 di Yamaha abbina potenza, coppia e velocità a tecnologia e prestazioni all’avanguardia. Come i propulsori V6, la gamma T si propone come una scelta di eleganza, combinata a prestazioni di qualità e un’integrazione. Tutte le opzioni disponibili riportano al tavolo da disegno le caratteristiche esclusive di Yamaha, tra cui lo sterzo elettrico digitale (DES) più fluido e preciso, la funzione TotalTilt e diverse colorazioni fuoribordo. 

 Gamma Invictus Capoforte

Grazie a queste imbarcazioni uniscono eleganza ed agilità. Questa è la linea di imbarcazioni più piccole per il tempo libero, disponibili sia con la nuova potente line-up di motori V6 sia con i classici, potenti e silenziosi motori Yamaha da 200-40 cv, estremamente fluidi e intuitivi. Queste imbarcazioni sono progettate per chi vuole un open per uscire in mare con facilità, godendosi lusso e comfort. 

A proposito di Invictus Yacht 

Lo stile distintivo del pluripremiato designer Christian Grande ha collocato le imbarcazioni Invictus sulla fascia alta del mercato della nautica. Il cantiere di Roccelletta di Borgia (CZ), conta attualmente oltre 100 dipendenti. Oltre al caratteristico design della prua semirovescia e alle linee ricercate ed esclusive, Invictus è riuscita nell’intento di generare una nuova esperienza di navigazione fortemente emozionale, completa. 

“Ci rivolgiamo espressamente a clienti sportivi e sicuri di sé che desiderano riconoscersi in una barca possente, capace di esaltare la potenza del suo sistema di propulsione “, spiega Christian Grande. 

“Siamo davvero orgogliosi del nuovo accordo commerciale con Yamaha Europe per la fornitura diretta di motori fuoribordo, che potranno equipaggiare i prodotti Invictus della serie TT e GT e della collezione Capoforte.  Riteniamo che Yamaha sia un partner di assoluta affidabilità e prestigio, con una rete di servizi ampia e ben organizzata e prodotti eccellenti. Siamo sicuri che questa sarà una partnership commerciale di successo e soddisferà le esigenze e i desideri dei nostri clienti”. 


AIUTACI A TENERTI SEMPRE AGGIORNATO

I giornalisti di Barche a Motore, insieme con Giornale della VELA Top Yacht Design si impegnano ogni giorno a garantire informazione di qualità, aggiornata e corretta sul mondo della nautica in modo gratuito attraverso i siti web. Se apprezzi il nostro lavoro, sostienici abbonandoti alla rivista. L’abbonamento annuale costa solo 29,90 euro!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

natanti 2025

BARCHE NUOVE Due modelli da vedere da 8 a 9 metri – Video

Non chiamateli “restyling”. Nel 2025 sono arrivati due natanti molto interessanti che aggiornano ed evolvono unità già presenti nelle gamme dei rispettivi cantieri. Parliamo del De Antonio D29 e del Beneteau Antares 9, due modelli tra gli 8 e i

Nuncas Marine: i 3 detergenti top per pulire la tua barca

Stai leggendo uno dei 38 articoli in cui ti parliamo delle migliori aziende del 2025 che producono l’attrezzatura e gli accessori giusti per la tua barca. Per vederli tutti clicca qui e visita la sezione Speciale Accessori 2025. Marine è

Aquila 46 Coupé

Aquila 46 Coupé: il nuovo catamarano fuoribordo (14 m) coupé

Direttamente dall’America, Aquila Yachts arriva sul mercato con un nuovo yacht: Aquila 46 Coupé, un catamarano semifoiling, ossia con un foil che aiuta la planata dello scafo, fornendo parte della portanza. Un progetto che punta non solo alle prestazioni, ma