Ischia è l’isola migliore del mondo nel 2022

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento a Barche a Motore cartaceo + digitale e a soli 39 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il castello Aragonese, simbolo di Ischia
Il castello Aragonese, simbolo di Ischia

Quando pensiamo a isole paradisiache nel mondo, troppo spesso ci dimentichiamo che alcune delle più belle le abbiamo noi qua. Per il 2022, però, non è solo il nostro punto di vista “di parte” a portare un’isola italiana sul tetto del mondo. È, infatti, un sondaggio americano della celebre rivista Travel+Leisure ad incoronare Ischia come miglior isola al mondo. Vediamo perché.

Ischia, l’isola migliore del mondo nel 2022

Maldive? Hawaii? Grecia? No, la migliore isola del mondo nel 2022 è Ischia. È quanto emerso dalla speciale classifica stilata dalla rivista americana Travel+Leisure che ogni anno affida ai suoi lettori l’ardua scelta di stabilire quali siano le destinazioni più irrinunciabili in giro per il globo. Un sondaggio che coinvolge milioni e milioni di persone e che, nella categoria  “Le migliori 25 isole nel mondo” ha visto trionfare l’isola del Golfo di Napoli, davanti a nomi altisonanti come Bali, Fiji e Galapagos. Insomma, i piccoli borghi mille culure e le persone che li abitano hanno stregato tutti. E così, anche un po’ di sorpresa, ecco Ischia sul tetto del mondo. Ad accendere i riflettori ci ha pensato anche My Brilliant Friend, serie HBO adattata dal romanzo di Elena Ferrante, L’amica geniale, di cui alcune scene sono state girate proprio sull’isola. E così, tra spiagge incontaminate, fenomeni vulcanici e cultura locale, Ischia si è ritagliata un posto speciale nel cuore dei viaggiatori. Un pubblico internazionale, in particolare americano, ora ha gli occhi puntati su questa perla del Mediterraneo.


NAVIGA INFORMATO!

Per rimanere aggiornato su tutte le news sulla nautica, selezionate dalla nostra redazione, iscriviti alla newsletter di Barche a motore! Basta cliccare il link qui sotto, accettare la Privacy Policy e cliccare sul bottone “Iscrivimi”. Riceverai così sulla tua mail, due volte alla settimana, le migliori notizie di barche a motore! È gratis e ti puoi disiscrivere in qualsiasi momento, senza impegno! CLICCA QUI

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Entra nel Club del Giornale della Vela

Le barche a motore, le sue storie, dal piccolo open ai motoryacht. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevere ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”.

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2001. La tempesta che mise in ginocchio la Liguria

Benvenuti nella sezione speciale “BAM 35 Anni”. Vi stiamo presentando gli articoli “cult” tratti dall’archivio di Barche a Motore, a partire dal 1990. Un viaggio nel tempo tra storie introvabili oggi, anche nel grande mare di internet! Un tuffo nel

Bladerunner 51, la barca da corsa inglese che oggi usa l’Iran

Dall’Inghilterra all’Iran, passando per il Sud Africa. Così questo scafo incredibile ha fatto il giro del mondo, trasformandosi da barca da competizione a imbarcazione d’assalto. Ripercorriamo la storia di un progetto tanto particolare quanto di successo, le cui vicende hanno

Mandaci la tua foto, entra nella storia con noi

Mandaci le tue foto di mare ed entra nella storia con noi!Le tue immagini saranno subito protagoniste sul nostro “bachecone”.